Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    94

    Carico Lavoro distribuito

    Salve a tutti,

    Pongo una domanda molto particolare, che mi chiarirà alcuni punti mentre sto stilando un progetto di ricerca nell'ambito statistico.

    Abbiamo una mole di dati molto elevata circa 10tb di dati su alcuni server MS-SQL al quale è collegato un server con una versione di microsoft navision modificata ad-hoc per generare statistiche ed analisi; attualmente tali dati vengono analizzati con estrema lentezza in quanto non abbiamo intenzione di spendere ulteriori fondi in licenze.

    In questo momento sto scrivendo una relazione su una possibile migrazione dell'intero sistema al software libero, in particolare avevo pensato ad un'accoppiata mysql in cluster e un'applicativo scritto in php per l'analisi e la generazione delle statistiche (in modo da renderlo fruibile da web).

    Le mie domande sono le seguenti:

    Volendo creare un sistema di calcolo distribuito, dovrei creare un sistema per mysql ed uno per il sistema che si occupa delle statistiche ?

    Utilizzando un sistema preesistente di calcolo distribuito tipo "Beowulf" è possibile rendere distribuita anche un sistema che gira su un webserver apache sul quale gira l'applicazione scritta in php che si occupa dell'analisi dei dati presenti sul mysql.

    Grazie delle risposte
    Inoltre se qualcuno fosse disposto a partecipare al progetto, come consulente ed aiuto tecnico vi invito ad inviare una email a info@orangeworks.it vi è la possibilità di retribuzione da freelance se si apporta un contributo notevole allo sviluppo del sistema.

  2. #2
    Non mi intendo di queste cose però credo che:
    [list=1][*] convertire i dati da mssql a mysql sia fattibile[*] usare sistemi open (linux & co.) per i server ti ridurrà sicuramente le spese per le licenze[*] usare sistemi open (linux & co.) probilmente ti aumenterà i costi di manutenzione sistema/rete[*] per distribuire il sistema puoi usare la tipologia multi-tier (multi livello):[/list=1]

    La struttura multi livello la si potrebbe organizzare in questo modo:
    Livello più profondo (livello dati):
    • distribuisci il database su più macchine
    • usi un'altra macchina per gestire il database distribuito (che darà l'impressione al resto del sistema che il database sia centralizzato su questa macchina, mentre è distribuito su tutte le altre). sarà questa macchina che si occuperà di effettuare le richieste ai vari server mysql, di ri-unirle e darle in risposta a chi le ha chieste



    Livello intermedio (livello logico - applicazione che fornisce il servizio)
    • server che si occuperanno della logica applicativa del sistema
    • processeranno le richieste
    • richiederanno i dati al livello dati
    • restituiranno il risultato al successivo livello


    Livello esterno (livello di presentazione - interfaccia utente web/shell/ftp/etc)
    • fornirà l'interfaccia utente al cliente



    ti ripeto, non mi intendo di queste cose, ma tipicamente una architettura client/server multi-thier rappresenta quanto di più flessibile e distribuito.

    poi l'organizzazione dei vari thier va ovviamente vista nel dettaglio, ogni livello potrebbe a sua volta celare una struttura su più livelli.
    Administrator of NAMDesign.Net

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.