Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    110

    mysqli_affected_rows problema

    Perchè mysqli_affected_rows mi ritorna -1 da una query, ma in realta la esegue correttamente. Ho provato su una GUI SQL e non da errori..solo la funzione torna -1 anzichè le righe modificate?

  2. #2
    Se esegui questo codice subito prima di richiamare mysqli_affected_rows(), che cosa ottieni?

    Codice PHP:
    print(mysqli_error($link)); 
    Dove, ovviamente, $link si riferisce all'identificatore restituito da mysqli_connect() o mysqli_init().

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Se esegui questo codice subito prima di richiamare mysqli_affected_rows(), che cosa ottieni?

    Codice PHP:
    print(mysqli_error($link)); 
    Dove, ovviamente, $link si riferisce all'identificatore restituito da mysqli_connect() o mysqli_init().
    No perchè già quando faccio la query vedo se cè un errore

    mysqli_query($link,$query) or die (mysqli_error($link))

    e non mi restituisce nessun errore..
    da solo -1 alla stampa..di mysqli_affected_rows..

  4. #4
    -1 e' un errore di query.

    sarebbe opportuno vedere tutto il gruppo di istruzioni.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da piero.mac
    -1 e' un errore di query.

    sarebbe opportuno vedere tutto il gruppo di istruzioni.
    IN PHP..
    Codice PHP:
    $utenti_it_new="select a.id,a.nome,a.cognome,a.cod_fiscale,group_concat(a.nome_tipo) as nome_tipo ,a.cc,a.abi,a.cab,a.iban,a.piva,a.rag_sociale,a.tel_fisso,a.tel_cel,a.tel_ufficio,a.sesso,a.email,a.data_nascita
    from  indice_apd as a where a.cod_fiscale != \"\" and a.cod_fiscale NOT IN (select c.codfisc_anaa from ibl_anagrafica as c where c.codfisc_anaa != \"\" and c.tipo_anaa = \"C\" and c.azie_anaa = \"01\")
    group by a.cod_fiscale"
    ;
    $result=mysqli_query($conn,$utenti_it_new,MYSQLI_USE_RESULT)  or die(mysqli_error($conn)); 

  6. #6
    prova a togliere MYSQLI_USE_RESULT

    ed anche stampare la query per vedere come viene risolta.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Non vorrei dire una cavolata, ma quella è una query di SELECT mentre mysql_affected_rows:

    Get the number of affected rows by the last INSERT, UPDATE, REPLACE or DELETE query associated with link_identifier.

    SELECT Statements:
    To retrieve the number of rows returned by a SELECT, it is possible to use mysql_num_rows().

  8. #8
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Non vorrei dire una cavolata, ma quella è una query di SELECT mentre mysql_affected_rows:
    e' mysqli ....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Originariamente inviato da piero.mac
    e' mysqli ....
    Hai ragione, è che non lo uso praticamente mai. Come hai scritto tu, probabilmente si risolve eliminando MYSQLI_USE_RESULT.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da piero.mac
    e' mysqli ....
    C'è anche mysqli_num_rows ...appena lo provo vi dico..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.