Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Voip da neofita cerca guida

    E da tempo che sento parlare di voip, lo uso indirettamente con skype e msn con amici.

    Vorrei portare questa novita in ufficio e vorrei sottoporre la questione ai miei capi (chissà forse mi promuovono), ma hanno i capelli grigi e per loro telecom e tim sono tutto.

    Quindi vorrei sapere come iniziare e finire il lavoro dalla linea adsl (in office abbiamo tiscali) con 5 pc collegati in rete.

    Cosa acquistare?
    Bisogna utilizzare un server?
    Centralino?

    Facciamo anche marketing telefonico abbinare un crm con licenza libera ottimo

    Qualche discussione interessante si è già affrontata dalla A alla Z?

    grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Prima di proporre hai tuoi capi, soluzioni innovative VoIP è necessario che tu testi con funzionamento a pieno regime del VoIP da casa tua!
    Attrezzati di un buon ATA tipo il Fritz e inizia a chiamare gratis dai telefoni di casa...
    ..dopodichè con un funzionamento corretto e collaudato da casa saprai risolvere e dare soluzioni innovative ai signori dai "capelli grigi"

    Se vuoi un consiglio: Taglia fuori skype! Non è protocollo libero ti vincola sui prezzi e dalla libertà d'uso dei gadget.
    In breve: Verifica sempre che non ci sia scritta la parola "Skype" in nessun gadget che compri, ma la parola "protocollo SIP" potrai così fare uso di tantissimi operatori..
    Gli operatori VoIP sono tantissimi qui c'è una carrellata
    Più diffusi:
    http://www.voipproducts.eu/european-voip-rates/
    http://www.voipproducts.eu/betamax/

    I Betamax (hanno basso prezzo e buon funzionamento, hai sempre la possibilità di usarli gratis)
    http://backsla.sh/betamax
    ciao

  3. #3
    Grazie per risposta e consiglio..

    ma cosa è un ATA o Fritz? forse è una domanda banale ma sto per iniziare..

    Per i capelli grigi era ovviamente una battuta era per intenderne le vecchie e sane abitudini.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    E' un convertitore di segnale per poter utilizzare il VoIP con un normale telefono a PC spento.
    In breve è un modem attaccato alla presa dove ci attacchi il telefono (fisso) che vuoi
    (anche questi http://www.portaportesemarket.it/fil...7_1_thumb2.jpg)

    Non c'è solo il Fritz, ce ne sono almeno una decina mi viene in mente.. Grandstream, Pap2 ,Zyxel
    In questo forum trovi tanti esperti del Fritz..

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    12
    E' da un mesetto che uso il voip e sono piuttosto soddisfatto, la qualità è buona, nella maggior parte dei casi è ottima, ma qualche volta si sente un po' di rumore di fondo, o piccoli disturbi, un po' come capita a volte fra i cellulari.

    Se vuoi iniziare con il voip ti conviene procedere per gradini, i primi sono a costo zero e ti permettono di iniziare a prendere confidenza con il voip:

    1- Vai su un sito della famiglia Betamax ( ti consiglio voipcheap.com), scarica il loro softphone, installalo, registrati e così puoi fare 20-30 chiamate di prova da max 5 min verso i fissi di gran parte del mondo: chiama il tuo numero di casa e lo sentirai squillare!!!
    2- registrati su euteliavoip e ottieni un numero geografico di una città italiana a tua scelta, scarica il loro softphone, installalo, lancialo. Prendi il tuo tel di casa chiama quel n° e sentirai il pc squillare
    Fin qui tutto semplice adesso inizia a farsi un po' più complesso:
    3-Scarica un softphone come egika (free) o eyebeam (a pagamento) e configuralo in modo da poter usare contemporaneamente voipcheap ed eutelia. Ricordati di aprire sul router le porte UDP 5060,5061,8000,8001,8002,8003,3478,60028. Qui si complica un po' ma se carchi un po' su internet trovi tutto quello che ti serve. Se hai fatto tutto come si deve adesso il tuo pc sarà una nuova linea telefonica funzionante sia in entrata che in uscita!!!
    La qualità non ti soddisfa? C'è ritardo? Non ti preoccupare adesso risolviamo tutto!!
    4-acquista 10€ di credito su voipcheap spendendo 12,50€ con carta di credito: per 90 giorni potrai chiamare gratis tutti i fissi e potrai usare quei 10€ + iva per chiamare i cellulari

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    12
    5-compra una ATA!
    Un ATA è un'adattatore a cui colleghi un cavo ethernet ed esce con un doppino telefonico. Io ho comprato uno spa3102 (ma lo spa1001 va anche benissimo) e l'ho impostato per usare eutelia in entrata e voipcheap in uscita. Fai tutto tramite un normalissimo telefono la qualità è nettamente migliore che con i vari softphone e ti dimentichi di tutti i casini che ci sono dietro le telefonate voip!!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    9
    Originariamente inviato da asmaran
    5-compra una ATA!
    Un ATA è un'adattatore a cui colleghi un cavo ethernet ed esce con un doppino telefonico. Io ho comprato uno spa3102 (ma lo spa1001 va anche benissimo) e l'ho impostato per usare eutelia in entrata e voipcheap in uscita. Fai tutto tramite un normalissimo telefono la qualità è nettamente migliore che con i vari softphone e ti dimentichi di tutti i casini che ci sono dietro le telefonate voip!!!!
    asmaran
    sarei interessato a conoscre i settaggi che hai effettuato al dispositivo ATA per farlo funzionare con skypho eutelia e voipcheap.
    Il mio ata è un zyxel prestige 2002l (ex aol - a chi interessa sono disponibile per info circa la debrandizzazione) con l'ultimo fw disponibile da zyxel.
    Fino ad ora non riesco a far funzionare il tutto; mi da sempre occupato al sollevamento della cornetta. Ho provato diversi settaggi, ma nessun cambiamento.
    Se mi puoi dare una dritta...... estesa anche agli amici del forum.

    Saluti

  8. #8

    VOIP in azienda

    Anch'io da mesi uso a casa VOIP con grosso risparmio
    Poi in una azienda mi hanno chiesto di consigliarli
    Le soluzioni caserecce non vanno bene in azienda perche' :
    - Le telefonate in arrivo non posso smistarle
    - Non posso avere le musiche di cortesia
    - Non posso fare la conferenza a tre
    - Non posso avere aperte piu' linee contemporaneamente
    - eccetera
    Ho trovato un software (a pagamento) che simula un centralino con tutte le funzionalita'
    Ed ha anche altre funzioni:
    - usare i numeri da vari operatori contemporaneamnete (Skype, Eutelia,ecc )
    - follow-me
    - risposta per assente da altro telefono
    - usare i telefoni senza filo
    - usare i cellulari come interni del centralino
    - avere attive molte linee contemporaneamente
    - rubrica telefonica centralizzata
    - eccetera
    Se ti interessa ti posso dare altri dettagli

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    9

    Re: VOIP in azienda

    Originariamente inviato da frako
    Anch'io da mesi uso a casa VOIP con grosso risparmio
    Poi in una azienda mi hanno chiesto di consigliarli
    Le soluzioni caserecce non vanno bene in azienda perche' :
    - Le telefonate in arrivo non posso smistarle
    - Non posso avere le musiche di cortesia
    - Non posso fare la conferenza a tre
    - Non posso avere aperte piu' linee contemporaneamente
    - eccetera
    Ho trovato un software (a pagamento) che simula un centralino con tutte le funzionalita'
    Ed ha anche altre funzioni:
    - usare i numeri da vari operatori contemporaneamnete (Skype, Eutelia,ecc )
    - follow-me
    - risposta per assente da altro telefono
    - usare i telefoni senza filo
    - usare i cellulari come interni del centralino
    - avere attive molte linee contemporaneamente
    - rubrica telefonica centralizzata
    - eccetera
    Se ti interessa ti posso dare altri dettagli
    Visto che ti rendi disponibile ne approfitterei per chiederti di aiutami a far funzionare il Prestige 2002L.

    Saluti e grazie

  10. #10

    Voip in azienda

    Risposta a AARTURO

    Non ho mai visto e configurato Prestige 2002L
    Di cosa hai bisogno ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.