Originariamente inviato da NAP
----
Bene, apri il fla della pagina principale, seleziona il pulsante "Chi siamo", apri il pannello delle azioni, clicca sul bianco e scrivi:
on (release) {
loadMovieNum ("chi_siamo.swf", 1);
}
Passa al pulsante "Cosa facciamo" e associagli:
on (release) {
loadMovieNum ("cosa_facciamo.swf", 1);
}
Fai la stessa cosa con gli altri pulsanti, cambiando solo il nome del swf che si trova tra: "...".
Come funziona? Al clic sul pulsante
Chi siamo si carica, nel _level1 (un livello che si crea "dal nulla" tramite l'istruzione), il contenuto grafico (tutto) del file
chi_siamo.swf.
Dove si carica? Nella pagina principale, come se ne facesse parte.
Se ora premi il pulsante
Cosa facciamo, che succede?
Succede che il contenuto di "chi_siamo.swf" scompare e, al suo posto, compare il contenuto del file
cosa_facciamo.swf.
Va da sé che la stessa cosa avviene con qualunque pulsante dei 4 tu vada a cliccare: scompare il contenuto precedente e compare quello successivo.
Per ogni file.swf esterno che superi i 30 KB conviene che tu metta nel suo primo frame un bel preloader. Chi ha una linea veloce non farà in tempo a vederlo ma c'è ancora gente che viaggia a 56K.
Ora supponiamo che, dopo tutto questo, tu voglia andare in un altro frame tramite un altro pulsante. Sarà bene, preventivamente, "scaricare" (nel senso di far sparire) l'ultimo swf caricato, altrimenti lo vedrai ovunque tu vada, su tutto il resto della timeline.
Vediamo:
Al pulsante che ti fa spostare da quel frame della pagina principale per andare
al frame n° 3 (o qualunque altro):
codice:
on (press) {
unloadMovieNum (1); //svuotiamo il contenuto del _level1, qualunque swf vi sia dentro.
}
on (release) {
_root.gotoAndPlay (3);
}