Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    sospetto computer usato

    Buonasera,

    ho comprato in data 7/12/10 un computer. La confezione che racchiudeva il computer aveva il sigillo rotto, ma non ho restituito il computer in buona fede. Poi ho notato che la scheda audio è malfunzionante, e quindi mi è venuto il sospetto. ho aperto da pannello di controllo "visualizzatore eventi" e ho controllato se fossero avvenuti eventi prima del 7/12/10, e in effetti ho trovato aventi risalenti al 12/04/10 e 04/06/10; in particolare risulta anche nel 04/06/10 "Cancellazione dei registri". Mi chiedo se sia una cosa normale, o se ho ragione di dubitare che il mio computer sia usato. Magari, nel dubbio, sapreste consigliarmi ulteriori prove per capire se il computer è stato usato prima dell'acquisto o se sono normali installazioni di fabbrica...

    Grazie mille per l'attenzione.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    Forse hai acquistato il pc/notebook presso una grossa catena di distribuzione, magari era l'ultimo rimasto e ti hanno dato quello che era esposto.

    ps. se hai solo problemi software risolvi tutto facendo un ripristino, pero' farei anche dei test sul disco fisso non si sa mai.

  3. #3
    Ecco, il problema della scheda audio è hardware, ma è ancora in garanzia il computer perciò al massimo lo faccio riparare. Però sono sicuro che non fosse in esposizione, o almeno non dovrebbe esserlo stato. Comunque tu dici che se così stanno le cose (gli eventi che ho scritto), vuol dire che è stato utilizzato prima dell'acquisto? a me basta questo, voglio dire il mio rivenditore avrebbe dovuto avvisarmi, quantomeno..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    Solitamente quando prendi un pc nuovo, immacolato , al primo avvio ti richiede di inserire il nome utente e password non so se sia il tuo caso.
    Come fai ad esser sicuro che il problema della skeda audio sia harware ? potrebbe essere anke software il problema (driver).

    Per quanto riguarda se il pc è usato o no, io rimango della mia idea.


  5. #5
    1) ho installato asio4all
    2) il problema è il forte rumore in registrazione, e addirittura si sente quando tocco il computer in prossimità dell'entrata della scheda audio. E' come se ci fosse qualche massa che "tocca il case", non so come spiegarmi. comunque è un problema hardware. l'unico modo per ovviare in parte questo problema, è abbassare il gain tantissimo, e alzare il guadagno nel mixer, però come immaginerai, se in questo modo tolgo il rumore, ovviamente c'è il problema che il segnale in entrata in questo modo poi distorge...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    magari si è dissaldato qualkosa sul connettore audio delle cuffie, forse come dici tu è meglio spedirlo in garanzia.

    ps. se vai sul mixer di windows >opzioni > proprieta' > registrazione prova a disattivare lo stereMix.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Prova a cercare qualche programmino freeware che ti legge i parametri S.M.A.R.T. del disco, in particolare il numero di cicli di accensione e il tempo di funzionamento. Questi parametri non possono essere modificati, puoi calcolare ad occhio quante volte l'hai acceso tu e per quanto tempo, se ci sono grandi differenze le trovi subito. Fai il conto che anche quando va in standby il pc e poi si riaccende il numero di avvii del disco fisso incrementano di 1..

  8. #8
    Questa è una gran bella informazione!! cerco subito sti parametri S.M.A.R.T!! Grazie mille...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.