Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    onmousemove e onmouseover

    Ciao a tutti
    secondo voi nell'evento onmousemove è implicito l'evento onmouseover?

    Se prendiamo un <div id="div1">
    e scriviamo
    var x=document.getElementById("div1");
    x.onmouseover=niafunzione();
    x.onmousemove=niafunzione();

    secondo voi queste due chiamate sono in pratica un doppione dal momento che onmousemove scatta la prima volta quando il puntatore del mpouse entra sul div1 in quanto ci entra muovendosi per poi scattare ogni volta che si muove?
    In pratica secondo voi basta usare onmosemove o per aver la certezza che scatti all'ingresso del div pensate che occorra anche onmouseover?
    grazie

  2. #2
    guarda, sono due cose con uno scopo diverso:

    onmouseover si verifica quando il cursore entra sull'elemento, e si verifica una sola volta.

    onmousemove si verifica ad ogni movimento del mouse sull'elemento (entro un certo range ovviamente).

    Quando vai ad usare il secondo evento, devi sempre pensare in termini di prestazioni dato che la funzione che associ può essere lanciata infinite volte (ipoteticamente) ed a brevissima distanza l'una dall'altra.

    In risposta alla tua domanda, beh, a tutti gli effetti, se si verifica un onmousemove, allora sicuramente si è verificato un onmouseover, tuttavia, non usaserei alla leggera il mousemove.
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    Originariamente inviato da artorius
    tuttavia, non usaserei alla leggera il mousemove.
    certamente

    ma mi pare indispensabile per muovere un testo sullo schermo mantenendolo legato ai movimenti del mouse

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.