ragazzi ho un dilemma per voi..
io ho creato una semplice applicazione per memorizzare dei dati da una finestra messa in una pagina html, il tutto si svolge così, arriva l'utente, inserisce i dati, clicca invio, e i dati vengono spediti tramite il metodo "GET" al file php che li memorizza su un file di testo.. fino qui ci siamo, qui il codice che ho creato:
codice:
<?php
$username = $_GET["username"];
$candidato = $_GET["candidazione"];
$a = fopen("candidati.txt","a+");
fwrite($a,"
Username Candidato: $username
Candidato come: $candidato ");
fclose($a);
header('Location: step2.html');
?>
adesso, siccome io volevo fare in modo che ogni volta che arriva un utente nuovo, si apra un nuovo files, e venga scritto sul nuovo, avevo provato così:
codice:
<?php
$username = $_GET["username"];
$candidato = $_GET["candidazione"];
$a = fopen($username+".txt","a+");
fwrite($a,"
Username Candidato: $username
Candidato come: $candidato ");
fclose($a);
header('Location: step2.html');
?>
permettendo così di creare dei files di testo con l'username del richiedente..
evitando così di "confodere" i dati degli utenti, siccome i dati vengono inviati poco per volta tramite delle procedure in pagine html diverse, se due o più utenti compilassero il i moduli nello stesso tempo, mi risulterebbero più righe risultanti impasticciate fra di loro..
in parole povere, ci sono 3 pagine che inviano dati e li scrivono sullo stesso file di testo.. se ad esempio il primo utente compila la prima pagina e passa alla seconda, il secondo utente compila la prima pagina e passa alla seconda anchesso, ma nel frattempo l'altro utente compila la 2° pagina.. mi risultano i risultati del primo utente della prima pagina, i risultati del 2° utente della prima pagina e i risultati del 1° utente della 2° pagina.. risultando così difficile capire a chi appartengono i risultati di chi perkè appunto confusi..
quindi se c'è un modo magari per far si che ogni volta che un utente inizia a compilare si possa scrivere un nuovo file di testo magari con il nome dell'username.. sarebbe ideale..
è possibile?
(il file di testo deve essere poi riconosciuto da una seconda applicazione in php.. avveo pensato quindi la funzione random.. ma così nn posso aprirlo cn la seconda funzione..
chiedo agli esperti..