ciao,
come si potrebbe fare per evitare che una dll distribuita venga decompilata, deoffuscata?
ciao,
come si potrebbe fare per evitare che una dll distribuita venga decompilata, deoffuscata?
Paolo Spinoglio
Milano
dotfuscator...
quella Comunity è già in visual studio l'altra si compra con pocco + di 2000€...
no l'offuscamento non mi piace io chiedevo se avevate qualche strataggemma anche a livello di codice,un architettura particolare, un idea, l'offuscamento è una tecnica inutile, i file possono essere deoffuscati..
Paolo Spinoglio
Milano
Ai suoi tempi ho chiesto pure io e la risposta è sempre stata: non c'è niente da fare.Originariamente inviato da cipcip
no l'offuscamento non mi piace io chiedevo se avevate qualche strataggemma anche a livello di codice,un architettura particolare, un idea, l'offuscamento è una tecnica inutile, i file possono essere deoffuscati..![]()
Devi considerare le dll e i files .exe esattamente come codice sorgente![]()
![]()
Pietro
Volevo però anche precisare che i vari reflector ecc. quando fanno il disassembler chiaramente non mostrano i nomi corretti delle variabili e nemmeno gli eventuali commenti.
A me tempo fa era successo di perdermi il sorgente di una funzione (semplice) che avevo fattopur avendo ancora la dll in bin, devo dire che ho faticato non poco per riscrivere il codice in modo "capibile" pur avendo creato io i sorgenti originali..
Ciao.
Legnetto
allora...noi utilizziamo la versione a pagamento e devo dire che se somonti le nostre librerie si capisce poco o cmq per disassemblare il codice ci metti lo stesso tempo che ci metteresti a programmare una cosa simile....quindi nn sò chi si addentrerebbe.
Poi potendo offuscare le stringhe...