che differenza c'è tra la modalità wds e la modalità bridge? Leggendo alcuni articoli ho avuto l'impressione che i termini siano sinonimi.
che differenza c'è tra la modalità wds e la modalità bridge? Leggendo alcuni articoli ho avuto l'impressione che i termini siano sinonimi.
no..assolutamente.
il brigde , come dice la porola "ponte",viene utilizzato per collegamenti punto-punto.
il wds (Wirelss distribution system) , permette la propogazione del segnale tramite access point..cioè collegare più access point che non hanno accesso alal rete cablata.
es:
rete lan --->AP ----WDS --AP ------wds----AP ---cliente
ovviamente detto a larghe maniche!!!
www.danieleferrara.it sistemista /programmatore pagina personale
www.e-sysadmin.com e-commerce informatico
grazie. Quindi sarebbe una sorta di bridge multipunto?
si.
www.danieleferrara.it sistemista /programmatore pagina personale
www.e-sysadmin.com e-commerce informatico