Beh.... Pensavo di essere stato chiaro, avendoti scritto la procedura passo passo.
Si accede a facebook.com e index.php redirecta verso it-it.facebook.com (magari con uno script tipo quello che ti ho postato)
effettuato il login in it-it.facebook.com, la lingua usata dall'utente viene salvata in una sessione e si viene rediretti nuovamente verso il dominio facebook.com, ma nella sottopagina (che ne so) profile.php?xx=yy
Devi fare due pagine nel dominio principale: la prima per forza index.php, la seconda la puoi chiamare home.php. Nel dominio di 3° livello, invece (http://it-it.tuosito.com]), fai una pagina chiamata login.php.
La pagina index.php del dominio principale, avrà solo lo script che redirecta nel 3° livello.
Codice PHP:
<?php // questa è index.php
session_start();
/*
qui metti tutto lo scrit di riconoscimento della lingua
per trasportare la variabile con l'impostazione
ti consiglio di usare le sessioni
*/
$_SESSION['lingua_utente'] = $risultato_dello_script;
header("location: http://it-it.tuosito.com/login.php");
?>
La pagina cui rimandi avrà lo script di identificazione della lingua, poi un redirect al dominio principale.
Codice PHP:
<?php // questa è login.php
session_start();
$lingua = $_SESSION['lingua_utente'];
/*
qui metti la procedura di login localizzata nella lingua
dell'utente che visualizza la pagina
se il login va a buon fine redirect verso il sito principale
*/
if (LOGIN OK) {
header("location: http://www.tuosito.com/home.php");
} else {
echo "Messaggio di Errore";
}
?>
Infine, home.php recupererà il parametro della lingua del'utente e restituirà le informazioni localizzate in quella lingua.
Codice PHP:
<?php // questa è home.php.php
session_start();
$lingua = $_SESSION['lingua_utente'];
// qui metti tutto il resto del tuo sito
?>
Chiaro?