Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Andare a capo con Front Page 2003

    Salve, da un po' sto provando a usare Front Page 2003 come editor html...
    Avrei una semplice domanda: ha il vantaggio di poter costruire e sviluppare la pagina direttamente in visuale e creare il codice di conseguenza, ma come si fa a fare andare a capo il testo con l'equivalente di un tag
    codice:
    
    
    ?
    Se premo Invio, mi chiude il paragrafo e me ne apre un altro (con conseguente "spazio vuoto" nel mezzo), e se vado alle impostazioni di paragrafo, "giocando" con le interlinee ottengo uno spazio ridotto tra un paragrafo e l'altro, ma si genera del codice che mi pare un po' sprecato quando basterebbe
    codice:
    
    
    Tanto più che, potendo, preferisco lavorare con i
    codice:
    <div></div>
    anziché con i
    codice:
    </p>
    Grazie.

  2. #2
    Rispondendo alla tua domanda, dovrebbe (non uso FP ma DM) funzionare così:

    premi la freccetta verso l'alto (sotto il caps lock) e poi invio...ed ecco un bel


    Se però posso darti un consiglio, quando puoi passa a DreamWeaver... non ti crea il codice inutile che FP ama particolarmente. E' più la confusione che crea, che l'aiuto che da.



  3. #3
    Ad essere sinceri io mi trovo una bellezza con HTML-Kit , che riproduce un po' l'interfaccia di Dreamweaver con i tag inseribili mediante toolbar ma non consente di lavorare in visuale...

    Front Page devo destreggiarmi ad usarlo per via di alcune richieste, ed inoltre me lo trovo con Office 2003, Dreamweaver dovrei acquistarlo di sana pianta.

    Grazie.

  4. #4
    Originariamente inviato da J-MK
    Rispondendo alla tua domanda, dovrebbe (non uso FP ma DM) funzionare così:

    premi la freccetta verso l'alto (sotto il caps lock) e poi invio...ed ecco un bel


    Se però posso darti un consiglio, quando puoi passa a DreamWeaver... non ti crea il codice inutile che FP ama particolarmente. E' più la confusione che crea, che l'aiuto che da.



    dipende dal doctype

    per spazzi piccoli
    codice:
    
    o

    per spazzi piu grandi


    testo </p>

  5. #5
    Tanto per essere un po' più "tecnici"... non si tratta di spazi...

    Il BR (break) serve ad interrompere la riga in cui si sta scrivendo.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Elemento_HTML#Vari

    Il P (paragraph) serve a creare i paragrafi.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Paragrafo

    Questi tag non si usano per fare grafica ma scrivere e gestire testi!

    Le parti grafiche si gestiscono coi DIV.


    I software usati per arrivare a scrivere il codice non sono rilevanti... Il codice è quello e deve essere scritto in un solo modo. Nè DW nè FP sono molto abili, se usati in modalità layout, a scrivere per bene...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.