allora io all'inizio faccio così:
Codice PHP:
db = new DataClasses1DataContext(conn);
e poi
Codice PHP:
bindingSource1.DataSource = db.dtMtrs;
e così mi popola la datagridview associata ali bindingsource1 in neanche 1 secondo
ok?
cercando ho visto che per fare un refresh di quella tabella il codice è questo:
Codice PHP:
db.Refresh(RefreshMode.KeepChanges, db.dtMtrs);
e a fare questa operazione ci impiega oltre 30 secondi ( la tabella è grande )
allora io nel refresh cosa faccio?
Codice PHP:
db = new DataClasses1DataContext(conn);
bindingSource1.DataSource = db.dtMtrs;
ma non mi pare una bella soluzione....