Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    27

    Informazioni sulle classi

    Salve vorrei avere qualche informazione sulle classi dei progetti in flash e su come funzionano...
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Che tipo di informazioni? Vuoi sapere come vanno strutturate o vuoi sapere a cosa servono? Ti dico subito che l'argomento è molto vasto e non si rifà unicamente alla programmazione in flash, ma in generale ai modelli di programmazione ad oggetti che trovi nella maggior parte dei linguaggi moderni.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    27
    grazie... potrei avere qualche informazione sia su come vanno strutturate e sia a cosa servono??

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    368
    Dai una letta aqusta guida http://www.claudiodesio.com/

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    27
    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da marcoocram
    Dai una letta aqusta guida http:///
    Dov'è la guida? Non l'ho trovata nel sito che hai linkato.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da Mrx8
    grazie... potrei avere qualche informazione sia su come vanno strutturate e sia a cosa servono??
    Allora, per quanto riguarda la struttura, dipende da quale versione del linguaggio utilizzi, di sicuro le classi in quanto tali vengono sfruttate molto di più in Actionscript 3 che nella precedente versione, la struttura è pressappoco così (poi ci sono delle piccole varianti a seconda della cartella in cui vengono inseriti i file che le contengono):

    Codice PHP:
    package {
        public class 
    NomeClasse {
            
    // qui ci va il costruttore:
            
    public function NomeClasse () {
                
    // azioni quando si istanzia un oggetto di questa classe
            
    }
            
    // altre funzioni private o pubbliche a seconda di quello che devi fare o del motivo per cui le utilizzi
        
    }

    la classe va salvata in questo modo dentro un file con lo stesso nome della classe (rispettando maiuscole e minuscole) e con estensione .as

    L'utilizzo delle classi in actionscript come in altri linguaggi, sta alla base dello stesso OOP (Object oriented programming) e tende a raggruppare azioni e proprietà utili ad un determinato scopo in un unico oggetto in maniera tale che una volta creato, tale oggetto potrà essere utilizzato ogni qualvolta sia necessario, senza dover ogni volta ripetere le operazioni che hanno portato alla creazione dello stesso, risparmiando al software che lo gestisce nuove elaborazioni, suddividendo meglio il codice e rendendo più pulita e facilmente "debuggabile" l'applicazione che andremo a costruire.
    Questa è una minima parte di quello che si potrebbe dire sul perchè delle classi, se provi a cercare OOP su internet avrai sicuramente a disposizione parecchi link che lo trattano in maniera più approfondita di quanto si potrebbe fare in un post su di un forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    27
    grazie... in pratica io la dovrei usare per avviare un download(l'ho letto su questo forum) e per la barra di scorrimento ma non so proprio come muovermi....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.