Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    aiuto x scelta gestore adsl

    Buongiorno a tutti. Vi propongo forse una "solita" domanda,
    ma chiedo x favore aiuto aiu piu'esperti e aggiornati.

    Io sono un possessore di alice 7 mega e mi ci trovo bene anche se stavo valutando il passaggio (mi pare con soli 5 euro in piu) alla 20 mega.

    Vi chiedo aiuto x lascelta di un abbonamento per i miei genitori.
    Anche se nn la useranno come me vorrei cmq necessarimente un offerta flat senza limite di ore

    Sono indeciso sefar aggiungere al loro abbonamento tradiz telecom la 7 mega come me
    oppure prendere pacchetto tutto compreso.

    O anche invece cambiare proprio gestore, vedo che tele2 e tiscali si paga solo 5 euro almese

    infostrada mi pare 39,95 senza canone telecom

    poi c'e' anche fastweb ma non ne so nulla quanto a tecnologia.

    chiedo a voi esperti un suggerimento.. diciamo la migliore combinazione tra ovviamente prezzo ma anche affidabilita' della linea. questi sistemi senza canone telecom mi pare viaggino in un altro modo.. come vanno?


    insomma datemi un suggerimento per favore alla luce delle ultime' novita' sia in termini di tecnlogia che di offerte... io mi ci sono perso a vedere... grazie mille..

    ----

    ps ora che ricontrollo sulla flat 7 mega sia telecom che infostrada che tele2 sono allineate a 19,95 (correggetemi se sbaglio) quindi nn ci penserei due volte a prendere telecom..
    a quanto pare resta il dubbio se pssare a "una senza canone telecom" tipo infostrada e in questo caso vi chiedo cosa cambia e come va .. oppure addirittura una fastweb..

    qualche cosa solo adsl di valido volendo proprio eliminare il numero di casa telecom?

    GRAZIE ANCORA

  2. #2

    up

    up :quote: :

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    129
    In generale le adsl di operatori alternativi vanno bene se si è coperti direttamente dalla rete del rispettivo operatore. Le offerte in wholesale sono solitamente di qualità inferiore rispetto ad Alice.

    Come offerta ti consiglio la
    Tutto Incluso 8 mega di Tiscali che costa €38,95 al mese e permette di avere un'adsl fino a 8 mega in download e 512 kbps in upload con linea voce e chiamate gratis verso rete fissa. Fino al 30 giugno il costo è di €10 al mese.
    Il Tutto Incluso 20mega costa invece €44,85 in promozione a €9,90 per i primi 2 mesi.

    Ho avuto in passato Tiscali e mi sono trovato molto bene oltre che per il risparmio anche per la qualità dell'adsl che andava meglio di Alice.
    Attualmente ho il Tutto Incluso di Infostrada a cui sono passato solo perchè mi avevano fatto un'offerta a cui non si poteva rinunciare ma l'adsl non ha le stesse performance di quella di Tiscali.
    Con Tiscali poi sono inclusi alcuni servizi che invece Telecom fa pagare come la visualizzazione del numero del chiamante sul display, l'avviso di chiamata, chiamata a tre, segreteria telefonica.

    Tele2 te la sconsiglio visto la limitazione nel p2p, la pessima qualità dell'adsl, il servizio clienti a pagamento e il pagamento di un canone per i servizi aggiuntivi che invece Tiscali offre gratis.

    Per quanto riguarda Fastweb l'aspetto negativo è il fatto che offrono solo 20 ore al mese di ip pubblico quindi per alcuni applicazioni (voip, p2p,ecc.) ci sono dei problemi e il costo della tutto incluso di €59,80 al mese


    Comunque in generale ti consiglio di controllare bene prima se sei coperto in ull altrimenti meglio lasciar perdere e affidarsi a Telecom

  4. #4

    re

    ciao e grazie per aver risposto.

    ti chiedo subito una cosa..

    ho visto la tiscali tutto incluso come dici tu a 38,95 contro 42 di telecom. (entrambe senza canone)

    ma queste offerte senza canone che cambia in realta? ho sentito dire che x quanto riguarda il traffico voce e' un altro sistema.

    che comporta? a livello di installazione, utilizzo , affidabilita' ..

    xche l'alternativa e' tenere il canone e aggiungere solo adsl +/- tutte sui 19 euro mese x una 7mega

    grazie.. attendo notizie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    189
    L'offerta a cui ti riferisci è Alice Casa di Telecom e costa €42 al mese. L'offerta prevede l'adsl con l'utilizzo di un telefono voip collegato al router per poter effettuare chiamate.
    Essendo un'offerta da poco disponibile molti clienti hanno diversi disagi.
    Dal momento che il traffico voce viaggia sull'adsl fornita al cliente. La qualità della voce è strettamente legata all'utilizzo e alla qualità dell'adsl.
    Ad esempio se si sta scaricando e si utilizza grand parte della banda effettuare chiamate sarà praticamente impossibile e in mancanza di corrente elettrica non è possibile effettuare chiamate.

    L'offerta di Tiscali invece prevede una linea voce e una linea adsl quindi l'utilizzo intendo dell'adsl non compromette la qualità dell'adsl ed è possibile effettuare chiamate anche in assenza di corrente elettrica utilizzando un qualsiasi telefono analogico senza il bisogno di collegarlo a nessun router ma direttamente alla presa telefonica.
    La qualità e la stabilità della rete sono quindi migliori.


    Per coloro che non sono coperti direttamente dalla rete del gestore alternativo solitamente conviene mantenere Telecom perchè l'adsl che è gestita interamente da Telecom non ha la stessa qualità di Alice a causa della stessa gestione di Telecom che privilegia la propria adsl

  6. #6

    re

    grazie sei stato molto preciso. nn sapevo di questa dfferenza.
    cioe' se telecom fa viaggiare (nel senza canone) la voce su voip pensavo a maggior ragione fosse lo stesso per tiscali o cmq xchi propone il seza canone.

    quindi in questo caso tiscali avrebbe proprio una sua rete tradizionale per il servizio voce me lo confermi? il numero mi rimarrebbe lo stesso?

    a questo punto tralasciando la alice casa sulla quale anche io avevo sentito di qualche disagio,
    mi pare di restringere la scelta a

    aggiungere solo adsl alice al contratto telecom tradizionale (il tutto incluso alice e' cmq sempre piu canone telecom se nn vado errato)

    oppure queste offerte tiscali che da come mi dici dovrebbero essere funzionevoli.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    189
    Si avresti una linea tradizionale mantenendo il tuo numero.

  8. #8
    grazie ancora

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luger
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    22
    Ho Alice casa da novembre, ho sempre avuto una adsl buona, (dal 2006) così ho voluto provare per risparmiare il famigerato canone:
    devo dire che mi trovo benissimo, le telefonate sono uguali qualitativamente a prima e anche se scarico da internet oppure uso alice home tv (che riceve il segnale dal modem ed è inclusa nel pacchetto in comodato gratuito).
    Non ho mai riscontrato caduta di segnale telefonico, è un problema invece se abiti in una zona dove va via spesso la luce perchè in tal caso non ti va il telefono: il segnale passa dal modem.
    Mi risulta che anche tiscali però faccia così io ho un'amica che ha attivato questo gestore da un paio di anni e si trova bene, ma anche lei deve tenere il modem acceso se vuole fare o ricevere telefonate.
    Per quanto riguarda i lavori di installazione in entrambi i casi non vi è quasi nulla da fare; nel caso di telecom viene il tecnico e sistema l'impianto (senza lavori interni) in modo da potere utilizzare tutti i telefoni di casa esattamente come facevi prima.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    189
    Tiscali prima offriva le offerte in voip ora non più. Tutte le offerte prevedono l'attivazione di una linea telefonica tradizionale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.