Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    6

    [VB6] array con indice non contatore

    Ciao, ragazzi

    Vi faccio vedere quello che facevo in php, che ora devo fare su una macro di Excel

    Codice PHP:
    $dati['nomeutente']['nome'] = "michele";
    $dati['nomeutente']['pass'] = "pluto";
    $dati['nomeutente']['soprannome'] = "mich";
    $dati['nomeutente']['compleanno'] = "190586";

    // il tutto all'interno di un ciclo che prende i dati non da "" ma da un file excel attraverso excelreader...

    //poi all'occorrenza io facevo

    echo $dati['mich19']['nome']; // compare michele 
    in visual basic è possibile? sono 2 gg che ci sbatto la testa con le collections.. ma nn riesco..

    Grazie a tutti..mich..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    VB6 ... o VB.NET ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    devi *leggere* un file excel? usa ADO

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    6
    Sto usando VB6 cliccando ? mi dice 6.3 ...

    per leggere posso usare anche ado..

    però nei calcoli successivi devo fare più operazioni sui dati nell'array prima di poter dare output.. e il massimo sarebbe modificarli pian piano all'interno dell'array..
    grazie ancora

  5. #5
    6.3? VB arriva a 6.0 SP5 (o SP6, io ad un certo punto mi sono fermato)

    non è che stai usando VBA all'interno di un altro prodotto Microsoft?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    SP6 ...

    Comunque, forse usa VBA per Excel ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7

    Re: [VB6] array con indice non contatore

    Originariamente inviato da mich19
    che ora devo fare su una macro di Excel
    Quindi è VBA.
    Comunque io dichiarerei un Type che contenga i vari campi di ogni utente e poi lo memorizzerei in una collection.
    Per dichiarare un Type si fa così:
    codice:
    Type
        Nome As String
        Pass As String
        Soprannome As String
        Compleanno As Date
    End Type
    .
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    6
    Scusami ci continuo a sbattere la testa ma non riesco..
    una volta fatto il Type, come faccio a inserire? additem?
    e x leggere un singolo valore?
    grazie

  9. #9
    codice:
    'Crea la struttura
    Type Utente
        Nome As String
        Pass As String
        Soprannome As String
        Compleanno As Date
    End Type
    
    '...
    
    'Dichiara la collection
    Dim c As New Collection
    'Crea una variabile temporanea per i dati del nuovo utente
    Dim u As Utente
    'Imposta i vari campi
    u.Nome="Gino"
    u.Pass="password"
    'eccetera
    'Aggiunge i dati dell'utente "nomeutente" alla collezione
    c.Add u, "nomeutente"
    
    '...
    
    'Recupera i dati dell'utente "nomeutente"
    u = c.Item("nomeutente")
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    6
    Scusatemi ancora un attimo...

    dove lo dichiaro il type e come?
    nella routine da errore.. dice che non posso
    in cima non va, (con il private..)
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.