Ciao, ragazzi
Vi faccio vedere quello che facevo in php, che ora devo fare su una macro di Excel
in visual basic è possibile? sono 2 gg che ci sbatto la testa con le collections.. ma nn riesco..Codice PHP:
$dati['nomeutente']['nome'] = "michele";
$dati['nomeutente']['pass'] = "pluto";
$dati['nomeutente']['soprannome'] = "mich";
$dati['nomeutente']['compleanno'] = "190586";
// il tutto all'interno di un ciclo che prende i dati non da "" ma da un file excel attraverso excelreader...
//poi all'occorrenza io facevo
echo $dati['mich19']['nome']; // compare michele
Grazie a tutti..mich..