Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    5

    Formattazione Vs Ripristino

    Ciao a tutti , 1 anno fa acquistai un computer desktop packard bell core 2 quad , con sistema operativo Windows vista . Non mi è stato dato nessun cd in dotazione però ho un dvd che masterizzai , secondo una procedura guidata, alla prima accensione del pc , in cui si consigliava di chiamarlo "recovery dvd 1".

    Il punto è che adesso vorrei formattare il pc sia per ripulirlo da qualche virus , sia per installare un nuovo SO , visto che con vista non mi trovo molto.

    -Ho letto il libretto di istruzioni del pc e da quanto ho capito per fare il RIPRISTINO COMPLETO bisogna andare su SMART RESTORE e poi scegliere il ripristino completo.
    (A proposito, prima di fare il rispristino completo, è consigliabile masterizzare un disco di ripristino ? Ma sarà lo stesso del recovery dvd di cui vi ho parlato prima ? )

    Dopo aver fatto ciò che si fa ?

    -Per quanto riguarda invece la FORMATTAZIONE come si fa ? E sapreste dirmi quali sono le differenze tra il ripristino e la formattazione ?

  2. #2
    Formattando cancelli il contenuto della partizione nella quale c'è il sistema operativo, ottieni quindi un hard disk vuoto e pronto per accogliere un sistema operativo da installare, che può essere lo stesso preesistente o un altro, purché compatibile col filesystem di formattazione.

    Ripristinando da CD "sovrascrivi" il sistema operativo preesistente, correggendo eventuali librerie corrotte o danneggiate, file di sistema andati perduti, ecc... Tutti i file ed i programmi non vengono cancellati, almeno così dichiara il produttore del sistema operativo.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Originariamente inviato da Gas75
    Formattando cancelli il contenuto della partizione nella quale c'è il sistema operativo, ottieni quindi un hard disk vuoto e pronto per accogliere un sistema operativo da installare, che può essere lo stesso preesistente o un altro, purché compatibile col filesystem di formattazione.

    Ripristinando da CD "sovrascrivi" il sistema operativo preesistente, correggendo eventuali librerie corrotte o danneggiate, file di sistema andati perduti, ecc... Tutti i file ed i programmi non vengono cancellati, almeno così dichiara il produttore del sistema operativo.
    ok grazie...E a "livello operativo" quali sono i passi per fare l'uno e quali quelli per fare l'altra ? Se mi potete scrivere un mini-procedura guidata , elencandomi più o meno i passi, per fare l'uno e per fare l'altra , ve ne sarei grato..

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Secondo me se fa il ripristino completo con il recovery dvd, riporta il computer allo stato in cui era quando lo ha comprato, quindi cancellando tutto il resto (di fatto una formattazione e reinstallazione del sistema operativo).

    Il ripristino con il disco di windows invece non formatta e non cancella i files utente, come ha già detto Gas.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da teo1964
    Secondo me se fa il ripristino completo con il recovery dvd, riporta il computer allo stato in cui era quando lo ha comprato, quindi cancellando tutto il resto (di fatto una formattazione e reinstallazione del sistema operativo).

    Il ripristino con il disco di windows invece non formatta e non cancella i files utente, come ha già detto Gas.
    Esatto.



    bababey, non formattare, se pensi di aver virus puliscili con un buon antivirus o usa il programma di rimozione malware della Microsoft (lo trovi sul loro sito).
    Fai il ripristino del s.o. (vedi qua) http://windowshelp.microsoft.com/Win...4be5e1040.mspx

    e continua ad usare Vista, lascia perdere per ora l'installazione di altri s.o., la fatica e i possibili errori non valgono il tempo perso per rimediarli.

    Tra qualche mese uscirà Windows 7 che si annuncia molto migliore di Vista e allora potrai installare quello.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    ok, però il fatto è che io devo necessariamente installare un altro SO poichè i pochi programmi che uso con il pc non vanno con windows vista , o almeno ancora nonc i sono versioni per vista. Quindi al limite potrei anche creare due partizioni e tenere vista in una delle due,e nell'altra mettere l'altro SO.
    Quindi volevo cogliere anche l'occasione per fare un format e dare quindi una ripulita al pc.

    Quindi da quanto ho capito...il ripristino completo si fa da smart restore --> ripristino completo e poi si inserisce il dvd di ripristino per far sì che venga reinstallato tutto il SO così come era stato fornito. (correggetemi se sbaglio)

    E invece per il format che procedura si usa ? Se non erro..riavviando in modalità provvisoria il pc..e poi come si procede ?Se magari potreste linkarmi una discussione , un sito o una guida dove è già spiegato , ve ne sarei grato..

  7. #7
    Per ripristinare hai detto bene...

    Per formattare, io faccio così: all'accensione entro nel BIOS (tenendo premuto Canc/Del), vado in Boot Device e metto il lettore DVD come 1° boot (1st boot), quindi inserisco il disco del sistema operativo che voglio installare, salvo le impostazioni del BIOS e riavvio.

    Mi ritrovo la schermata "stile DOS azzurro " del disco d'installazione del sistema operativo, e seguo la procedura, che mi informerà dell'esistenza di un altro sistema operativo nella partizione di destinazione selezionata, e che il proseguimento dell'operazione comporterà la formattazione del disco. Ovviamente devi dare OK se è tua intenzione sostituire il sistema operativo residente con un altro di cui possiedi il disco di installazione.

    In alternativa, se tu avessi una partizione separata, con un altro sistema operativo, potresti ordinare da lì la formattazione dell'altra partizione e poi procedere con l'installazione da CD.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    ok grazie ci proverò...

    E il ripristino oltre a sovrascrivere il SO, correggere file corrotti etc , cancella anche i virus ? Se decido di optare per il ripristino, non vorrei che venga effettuata solo una "sovraiscrizione" di una nuova copia del SO e che però i virus mi rimangano..

  9. #9
    Dipende dal virus... Come ti ho detto, il ripristino lascia inalterati programmi e cartelle, per cui può non essere sufficiente, anzi per esperienza generalmente non serve a questo.

    Il ripristino serve per rimettere ordine al sistema operativo, non per togliere virus.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    ok grazie per le risposte, ho chiarito la situazione..
    E un'ultima domanda... creando due partizioni, mettendo due SO , il pc ne risulta appesantito , quindi andrà più lento o non c'entra niente ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.