Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Netgear WNR854T

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    22

    Netgear WNR854T

    Buongiorno!
    Ho bisogno di un chiarimento, su modem e router dato che fino a ieri non avevo l'ADSL.
    Ho un abbonamento Alice, con cui mi è stato dato il modem ALICE GATE 2 PLUS wi-fi,
    ADSL2+.
    Dato che ho diversi computer sistemati in due piani, cercavo un router che avesse un raggio di copertura piuttosto ampio, allora dei punti premio, mi sono fatto arrivare il
    NETGEAR WN854T,
    con qualche perplessità...
    Io non riesco a capire in realtà cosa sia questo prodotto e a cosa mi serva
    Cioé devo comunque mantenere il modem Telecom, poichè il router Netgear ha solo porte Ethernet, inoltre la copertura è pressochè nulla e non riesco quindi a motivarmi la scarsa prestazione.
    Mi chiedo se ci sono dei valori da impostare, o se l'uso che ne faccio è improrpio, oppure dato che è di classe N, devo acquistare schede wireless che supportino questa tecnologia.
    Ripeto, sono ignorante in materia, quindi vi chiedo come devo usare questo prodotto!?!

    Grazie mille!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Quello e' un router/AP, e ti sei risposto da solo: non puo' collegarsi all'ADSL (ammenoche' tu non disponga di una connessione IP... ma non e' il tuo caso), devi sempre passare da un modem esterno (quindi da quello telecom). Attravero quell'aggeggio poi irradi il segnale wireless.
    Per sfruttare il massimo delle prestazioni (draft-N) devi possedere schede WiFi draft-N, altrimenti funzionera' come quello di Alice (piu' o meno).
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    ...perfetto...
    Mi sono fatto un pò di cultura sull'argomento e posso arrivare alla conclusione di aver preso un prodotto perfettamente inutile.

    Grazie mille per la risposta.

    Mi domando quindi che se avessi preso un router di classe G, sarebbe stato meglio poichè compatibile con la maggior parte delle schede o chiavi wireless recenti?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Non vedo perche' cambiare router, prendendone un altro di classe G quando quello di Alice lo e' gia'.. certo non sara' il migliore dei router, ma il vantaggio che ne trarresti e' minimo.
    Il mio consiglio sarebbe piuttosto di prendere un roter+modem di classe N e poi progressivamente espandere i tuoi client dotandolo di connettivita' di classe N (a dire il vero attualmente il protocollo N non e' stato ancora ratificato... ma non voglio pensare che nella sua versione finale renda incompatibili tutti i prodotti in commercio ormai da molto tempo)... e potra' esserti utile anche il router che disponi adesso (vedi sotto).

    Un ottimo prodotto e' il Netgear DGN2000 (circa 80 euro), per un router+modem di classe N.

    PS: il prodotto che hai acquistato non e' "inutile", nel caso forse lo e'... ma casualmente ce l'ho pure io, e nello specifico lo utilizzo come bridge wifi (proprio con il DGN2000), proprio per estendere la mia rete WiFi Attuale... in pratica il WNR854T si collega al DGN2000 in draft-N (270Mbps) e poi ridistribuisce la connettivita' ad altri apparati connessi ad esso (sia via cavo, che wireless), con il "ponte" quindi guadagni un altro arco di copertura WiFi.

    PPSS: i firmware sugli apparati sono stati modificati con firmware "WRT" (originariamente il firmware netgear non permette certe soluzioni) ...se non hai capito quello che ho scritto, meglio non "pasticciare".
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Grzie mille!

    Tutto chiaro. Il mio vicino di casa ha preso uno modem+router classe G della Netgear, che ha il case
    uguale identico al mio router classe N, e copre con la rete 3 piani e circa un raggio di 100 metri da casa.
    Comunque ho comprato, una chiavetta classe N, per il pc fisso ed da un piano all'altro ho pieno segnale.
    Solo che ho 2 reti wireless a casa, di cui una mi serve solo per connettere il fisso con la compatibilità tecnologica.

    Ok! Mi avete detto tutto quello che mi serviva sapere.

    Vi ringrazio, siete stati gentilissimi.
    Buona giornata!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.