buongiorno a tutti,

sono alle prime armi e mi scontro con i primi problemini di sintassi....forse qualcuno può aiutarmi

all'interno della mia pagina main.php vorrei ottenere il seguente risultato:

presupponendo che ho in mysql una tabella con due campi (nome, categoria) e 10 record , di cui 5 appartenenti alla categoria A e 5 alla categoria B.
vorrei visualizzare un campo radio che mi permetta di scegliere tra due opzioni (A,B).
subito sotto un campo select nascosto di default, che raccolga la scelta del "radio" precedente e che diventi visibile mostrando tra le sue option, solo quelle relative al valore del radio.

quindi scegliendo l'opzione A del radio, vorrei che mi comparisse la select con le sole 5 opzioni della categoria A.

ho provato e riprovato, ma trovo difficoltà nell'utilizzare correttamente javascript, integrandolo con PHP.
ecco come l'avevo pensata:

<table>
<form name="prova" action="main.php" method="POST">
<tr>
<td>
<th>Scelta Categoria</th>
<input type="radio" id="cat" value="A" onclick="document.getElementById('opzioni').style. display = 'inline';">A
<input type="radio" id="cat" value="B" onclick="document.getElementById('opzioni').style. display = 'inline';">B
</td>
</tr>



<script type="text/javascript">
alert(document.getElementById('cat').checked);
alert(document.getElementById('cat').value);

// if (document.getElementById('cat').checked){
// <? $conf ?> = document.getElementById('cat').value;
// }
</script>


<!-- come vedete avevo pensato di verificare se fosse checked, ed eventualmente assegnarne il valore a una variabile da utilizzare poi nella query al db. il problema è che cerco di assegnare un valore javascript ad una variabile php....credo. inoltre il secondo alert non funziona correttmente, e qualsiasi valore scelgo nel radio(A,B) mi riporta sempre il valore A.
poi passo alla select, ancora incompleta....-->
<tr>
<td><th>Lista opzioni</th>
<select style="display:none" id="opzioni" name="opzioni">

<?

$MySql = "SELECT * FROM nome_tab";
$Result = mysql_query($MySql);
while ($rs = mysql_fetch_array($Result)) {
?>
<option value="<?=$rs['nome']?>"><?=$rs['nome']?></option>
<?
}
?>

</select>
</th>
</td>
</tr>



<tr>
<td><th><input type="submit" value="Invia"></th>
</td>
</tr>
</form>
</table>



Da quello che ho in mente, una volta riuscito a recuperare in una variabile php, il valore del radio, riuscirei a impostare
correttamente anche la select(impegnandomi)....però ho un altro dubbio.
quando io clicco sul mio radio, la pagina main.php è già stata caricata....quindi anche la select è già stata creata sebbene sia nascosta....dovrei impostare sull'onclick del radio anche un comando per ricaricare la pagina ? perchè io ci ho provato utilizzando document.prova.action = "main.php"; e anche document.prova.submit(); ma non mi mantiene più la scelta effettuata sul radio.....giustamente mi carica tutto da capo.ufff
spero di essere stato chiaro anche se un pò incasinato...
grazie a chi avrà la cortesia di aiutarmi