Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: il mio primo login

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775

    il mio primo login

    ciao a tutti...
    tra poco dovrei finire la home-page "normale" del mio sito, per poi passare alla home-page visualizzata da un utente registrato.

    dove posso trovare dei tutorial che spiegano come programmare una pagina in cui per esempio un utente non registrato vede la scritta benvenuto, e un utente registrato invece vede la scritta ciao?

    se io ho un sito in cui un utente si registra, crea il proprio profilo e carica propri file, non cambia niente se do un massimo di file caricabili o se invece i file caricabili sono illimitati, tanto ho un hosting a spazio illimitato. giusto? oppure rischio che il caricamento del sito sia lento?

    poi boh, se avete dei suggerimenti da darmi o consigli prima che programmo questa parte di sito grazie, se no grazie lo stesso per le risposte


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    Caspita da quello che hai scritto sembri in altomare , prima impara a caminare e poi a correre no?
    comunque per fare quello che dici ti serve un linguaggio lato server che puo essere php e contemporaneamente impara ad utilizzare il database mysql o altri. Per cominciare è sufficente. Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    Originariamente inviato da grandeorco
    Caspita da quello che hai scritto sembri in altomare , prima impara a caminare e poi a correre no?
    comunque per fare quello che dici ti serve un linguaggio lato server che puo essere php e contemporaneamente impara ad utilizzare il database mysql o altri. Per cominciare è sufficente. Ciao
    è la prima volta che faccio questa cosa quindi prima di iniziare " l'altra parte del sito " volevo essere sicuro, perchè non vorrei trovarmi a lavoro finito in cui dovrò rifare tutto per una serie infinita di errori

  4. #4
    Originariamente inviato da Buzzz
    è la prima volta che faccio questa cosa quindi prima di iniziare " l'altra parte del sito " volevo essere sicuro, perchè non vorrei trovarmi a lavoro finito in cui dovrò rifare tutto per una serie infinita di errori
    Guarda... l'argomento è complesso e mooolto lungo.
    Devi:
    - decidere quale linguaggio di programmazione vuoi usare (l'xhtml non basta)
    - capire se vuoi qualcosa di precostruito o meno
    - chiarirti le idee su quali e quante funzionalità vuoi dare a questo sito

    Dopodichè inizia e fai domande precise nei forum adatti (che potrebbero essere CMS, PHP, ASP...)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    precostruito nel senso che è gia stato fatto da qualcun'altro e io devo solo modificarlo?
    poi un'ultima cosa, ce differenza tra i vari linguaggi da utilizzare? e dovrò utilizzarne soltanto uno o ne serviranno di più?


  6. #6
    Originariamente inviato da Buzzz
    precostruito nel senso che è gia stato fatto da qualcun'altro e io devo solo modificarlo?
    Più o meno... l'esempio più famoso è Wordpress per i blog... Qualcuno l'ha "fatto" e noi possiamo utilizzarlo gratuitamente (leggendo license varie). Stessa cosa per altri prodotti... Ovviamente nessuno di questi è stato creato per il TUO scopo, ma per qualcosa di generico... si cercano dei compromessi, quindi.


    Originariamente inviato da Buzzz
    poi un'ultima cosa, ce differenza tra i vari linguaggi da utilizzare? e dovrò utilizzarne soltanto uno o ne serviranno di più?
    Che differenza c'è tra il francese e l'inglese?
    Nessuna! Servono a far comunicare le persone delle stessa lingua.
    E nessuna differenza tra php o asp o boh... Ognuno comunica a modo suo col server che parla la sua lingua.
    Io (io!!) preferisco il php...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    ok..
    quindi ricapitolando, i linguaggi che (detto in modo grezzo) "servono per far loggare un utente" sono questi del lato server
    http://forum.html.it/forum/forumdisp...?s=&forumid=59

    giusto?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    Originariamente inviato da Buzzz
    ok..
    quindi ricapitolando, i linguaggi che (detto in modo grezzo) "servono per far loggare un utente" sono questi del lato server
    http://forum.html.it/forum/forumdisp...?s=&forumid=59

    giusto?
    Dicamo di si comunque come ti e stato suggerito prima se non vuoi imparare un linguaggio di programmazione lato server puoi utilizzare dei CMS che sono dei siti strutturalmente completi ma da personalizzare con inserimento di dati piu o meno semplici. Personalmente non ne uso ma si trovano online prodotti veramente buoni.

  9. #9
    Originariamente inviato da Buzzz
    (detto in modo grezzo) "servono per far loggare un utente"
    Servono ANCHE per far loggare un utente... Le funzioni sono molteplici...

    Di quel link i linguaggi lato server più comuni sono: php, asp e asp.net
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.