Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Server Dhcp su due interfacce

    Ciao a tutti,
    io ho un server linux con su montato debian con due interfacce di rete(eth0 collegata verso l'esterno,eth1 sulla rete 192.168.1.0/24) ora vorrei montare una terza scheda di rete per creare una seconda sottorete esattamente 192.168.3.0/24.Il mio problema è che gli indirizzi IP vengono assegnati attraverso un server dhcp.Io vorrei che quest'ultimo assegnasse gli indirizzi appropriati in base alle richieste che riceve dalle due interfacce di rete(eth1 e eth2).
    Cioè il mio server dhcp deve assegnare gli indirizzi ip 192.168.3.x sull'interfaccia eth2 e gli indirizzi ip 192.168.1.x sull'interfaccia eth1.
    Tutto cio è possibile oppure devo creare appositamente due server dhcp.
    L'unico modo per farlo è usare il dhcp server oppure ci sono altri metodi?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Avevi messo un post anche in debianizzati?
    Come mai ti trovi un questa situazione?

  3. #3
    Sì come hai potuto notare ho chiesto un pò di aiuto,come mai mi trovo in questa situazione diciamo perchè sono un pò masochista.No devo suddividere una rete grande in due sottoreti e assegnarli quei indirizzi.

    Ciao
    Andrea

  4. #4
    Ciao,
    ho risolto in parte il problema degli indirizzi in questo modo:
    editando il file dhcpd.conf ho aggiunto le seguenti righe:

    subnet 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 {
    option routers 192.168.1.1;
    option subnet-mask 255.255.255.0;
    option domain-name "XXX";
    range dynamic-bootp 192.168.1.10 192.168.253;
    }

    subnet 192.168.3.0 netmask 255.255.255.0 {
    option routers 192.168.3.1;
    option subnet-mask 255.255.255.0;
    option domain-name "XXX";
    range dynamic-bootp 192.168.3.10 192.168.3.40;
    }

    Poi:
    dhcpd eth1 eth2 -cf /etc/dhcpd.conf
    Ora il problema che assegna correttamente gli indirizzi sulle interfacce che volevo,ma dalla sottorete 192.168.3.0/24 non riesco a navigare in internet.

    Qualcuno può aiutarmi?

    Grazie
    Andrea

  5. #5
    Ciao a tutti,
    grazie per l'aiuto ho risolto facendo così:

    subnet 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 {
    option routers 192.168.1.1;

    option subnet-mask 255.255.255.0;
    option domain-name "XXX";
    range dynamic-bootp 192.168.1.10 192.168.253;
    }

    subnet 192.168.3.0 netmask 255.255.255.0 {
    option routers 192.168.1.1; # indirizzo dove c'è il proxy in ascolto

    option subnet-mask 255.255.255.0;
    option domain-name "XXX";
    range dynamic-bootp 192.168.3.10 192.168.3.40;
    }

    e poi da terminale: dhcpd eth1 eth2 -cf /etc/dhcpd.conf

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.