Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Php & MySQL: svuotamento query

    Salve a tutti,
    ho un rompicapo che mi perseguita da ben 5 giorni.
    Ho una pagina di inserimento dati con un form che trammite submit chiama la pagina successiva che inserisce i dati nel database e gli stampa.
    Su questa pagina ho fatto un bottone che faccia modificare i dati appena inseriti richiamando il form ricaricando i dati.
    Finquì nessun problema.
    Quando reinvio il form passo trammite barra degli indirizzi la modalità alla pagina di inserimento dati che capisce ciò che deve fare cioè un UPDATE nel database.
    Il problema sorge durante la fase di UPDATE cioè mette tutti i campi aggiornati a vuoto.
    Ho pensato sin dall'inizio che il problama sia al query e per questo l'ho stampata prima di eseguirla ed è corretta, eccola qui nel php:
    <?php
    $sql="UPDATE schede SET apelido = '$apelido' WHERE username = 'test' AND ID =1";
    ?>
    ed ecco ciò che viene mostrato a video:
    UPDATE schede SET apelido = 'Perin Jr' WHERE username = 'test' AND ID =1
    se notate è corretta in quanto nel form ho inserito quei dati.
    Nel database invece il campo apelido di quella tabella diventa vuoto.
    Qualcuno sa aiutarmi?

  2. #2
    La query di update viene eseguita correttamente?
    mysql_error() restituisce un messaggio di errore?

  3. #3
    <?php
    $result=mysql_query($sql)or mysql_error();
    ?>
    Non da alcun errore e viene eseguita....io penso
    1) qualcosa nella configurazione o di php o di mysql che non va
    2)le variabili prese come $_POST['nomevar'] dal form hanno dei caratteri nascosti che mandano in crisi mysql...
    Può essere?
    Altri suggerimenti?

  4. #4
    Posta il risultato di questo codice:

    Codice PHP:
    $sql="UPDATE schede SET apelido = '$apelido' WHERE username = 'test' AND ID =1";
    var_dump($sql);
    $result mysql_query($sql);
    var_dump($result);
    var_dump(mysql_affected_rows($result));
    var_dump(mysql_error());
    die(
    'END'); 

  5. #5
    string(72) "UPDATE schede SET apelido = 'Perin Jr' WHERE username = 'test' AND ID =1" bool(true)
    Warning: mysql_affected_rows(): supplied argument is not a valid MySQL-Link resource in /var/www/html/casabompreco/vis.php on line 224
    bool(false) string(0) "" END

    eccolo....

  6. #6
    ma mysql_affected_rows non richiede la connessione come parametro?

  7. #7
    Originariamente inviato da a.xin90
    ma mysql_affected_rows non richiede la connessione come parametro?
    Si, errore mio, prova senza $result.

    Sei sicuro che la condizione username = 'test' AND ID =1 restituisce almeno un record.

  8. #8
    Ecco cosa restituisce...ho messo la query originale
    string(531) "UPDATE schede SET nome='Paolo',datan='1988-3-10',nazionalita='Italiano',stato_civile='Solteiro/a',RG='5649223432',CPF='PRNNDR90S05G224P',indirizz o='via S.leopoldo, 6 Due Carrare Padova',cep='35020',telefono='0495290227',telefono 1='3487037754',email='a.xin90@gmail.com',msn='a.xi n90@hotmail.it',foto='./foto/test20090227171531.gif',nome_imp='ITIS SEVERI',luogo_imp='Mortise Padova',stipendio_imp='0',telefono_imp='049...',co mmenti='prova',ruolo_imp='Estudante', data_mod=now(),apelido='Rossi' WHERE ID = 1 AND username='test'" bool(true) int(1) string(0) ""

  9. #9
    ho provato a spostare il die un pò di righe sotto...
    finche lo metto prima di usare l'html tutto va se lo metto dopo invece non va nulla...
    posto l'ultimo pezzo di php e l'inizio di html


    $sql="SELECT data_mod FROM schede WHERE username='$user' AND ID='$id'"; $result=mysql_query($sql)or errpage('Query error','Query error',mysql_error(),'visualizza.php',true); while($riga = mysql_fetch_row($result)){ $data_ins=$riga[0]; $data_ins= preg_split('/-/', $data_ins, -1, PREG_SPLIT_NO_EMPTY); } die('END'); ?> <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"> <html> <head> <title>CasaBomPre&ccedil;o: Visualizar Ficha</title> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8"> <script language="JavaScript" src="" type="text/javascript"></script> <link rel="stylesheet" type="text/css" href="style.css"> <link rel="stylesheet" type="text/css" media="print" href="print.css"> </head> <body><div align='center'> <table width='80%'> <tr> <td width='30%'></td> <td width='40%'><table><tr><td>[img]./logo.jpg[/img]</td></tr> <tr><td><u><font color="red">FICHA DE CADASTRAMENTO IMOBILIARIO</font></u></td></tr> </table></td>
    <td width='30%'><table><tr><td align='center'><font color="green"><?php if($sede!='')echo"$user ";?></font></td></tr><tr><td align='center'><font color="green"><?php if($id!='')echo"FICHA N.$id\n";?></font></td></tr></table></td>
    </tr>
    da dov'è ora il die se lo metto come prima istruzione del prossimo blocco php (quello in rosso x capirci!) non va più la query.

  10. #10
    Ho risolto il problema era questo:
    <script language="JavaScript" src="" type="text/javascript">
    semplicemente l'ho tolto e va tutto!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.