Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    menu a comparsa laterale: problema con IE

    Ciao a tutti, è il mio primo post e mi sto avvicinando solo adesso a questo meraviglioso modo quindi, vi prego, siate comprensivi...

    Premetto che ho seguito Questa Guida e, col codice così com'è, il menù funziona su qualsiasi browser..
    Il problema sorge quando cerco di includere il codice HTML del menu in un DIV. Mi spiego meglio:
    Di seguito è riportata una parte del codice HTML della pagina che contiene il menu:
    Codice PHP:
     <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <
    html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"><head>

    <
    title>Menu a comparsa laterale</title>
    <
    meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1">
    <
    script type="text/javascript" src="menu_dinamico_files/drop_down.js"></script>
    <style type="text/css">
    @import "style2.css";
    </style></head><body> 


    <ul id="nav"> [*][url="#"]Home[/url] [*][url="#"]About[/url] 
        <ul> [*][url="#"]History[/url] [*][url="#"]Team[/url] [*][url="#"]Offices[/url] [/list]
       [*][url="#"]Services[/url] 
        ...
        ... 
    comunque, il codice della pagina di prova, il foglio di stile css e lo script javascript sono disponibili sul sito che ho linkato a inizio pagina...
    A Questo Indirizzo è possibile vedere il menu in funzione così come dovrebbe essere.
    Ho scritto una mia pagina html con un layout a 3 colonne ed ho aggiunto il codice della guida per creare un menu dinamico nella parte sinistra della pagina inserendo il codice html (chiaramente con le liste modificate secondo le mie esigenze) in una div con nome "leftbar", come nell'esempio seguente:
    Codice PHP:
    <script type="text/javascript" src="menu_dinamico_files/drop_down.js"></script>
    <style type="text/css">
    @import "style2.css";
    </style></head><body> 

    <div id="leftbar">  [B]<---------- ECCO LA NUOVA DIV![/B]
      <h1>Lista Categorie</h1>
           <ul id="nav"> [*][url="#"]Home[/url] [*][url="#"]About[/url]
                     <ul>         [B]<---------- qui inizia la sottolista[/B][*][url="#"]History[/url] 
                           ...
                           ... 
    Le informazioni rilevanti sulla div "leftbar" contenute nel css relativo alla mia pagina sono:
    #leftbar
    {
    width: 160px;
    margin: 0;
    padding: 1em;
    font: 11px Arial, Helvetica, sans-serif;
    }

    #leftbar
    {float: left;}

    #leftbar h1 {
    color: #666;
    font-size: 1.2em;
    height: 20px;
    margin-top: 1.2em;
    }

    #leftbar ul { <---------- Queste voci sono identiche a quelle del css della guida con davanti il nome della div "leftbar"
    margin: 0;
    padding: 0;
    list-style: none;
    ...
    ...
    Come ho indicato nel codice qui sopra, le voci successive a quelle riportate sono identiche a quelle della guida con la sola aggiunta del nome della DIV (leftbar) davanti..
    Il problema è che con Firefox, Opera, Chrome, Konqueror e qualsiasi altro browser esistente il menu non fa una piega, mentre con Internet Explorer sono visibili solo le voci principali e non c'è modo di vedere le voci "nested" (per intenderci le liste non numerate secondarie <ul> incluse dentro le [*] della lista principale <ul id="nav">)
    E' da tutto oggi pomeriggio che ci sbatto la testa senza riuscire a trovare una soluzione al problema...
    C'è qualcuno che mi può aiutare a capire dove sbaglio e se c'è una soluzione a questa dannata faccenda?
    Grazie, Chris
    "..e bello doppo il morire vivere anchora.."

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: menu a comparsa laterale: problema con IE

    Originariamente inviato da pistolinux
    Il problema è che con Firefox, Opera, Chrome, Konqueror e qualsiasi altro browser esistente il menu non fa una piega, mentre con Internet Explorer sono visibili solo le voci principali e non c'è modo di vedere le voci "nested" (per intenderci le liste non numerate secondarie <ul> incluse dentro le [*] della lista principale
    non fa una piega
    Se è di IE6 che stiamo parlando, ha qualche difficoltà a gestire i sottomenu. Dai uno sguardo ai menu presenti su cssplay.co.uk , ed eventualmente assumine uno come base per il tuo


  3. #3
    Infatti, dopo aver letto un bel pò di post che trattano dello stesso argomento avevo pensato di fare riferimento al sito che mi hai consigliato o anche di seguire la guida per il menu "Son of Suckerfish" e magari provare a riscrivere tutto da zero..
    L'unica cosa che vorrei capire è perchè il menu che ho utilizzato io, così com'è funziona anche su Internet Explorer 6 senza problemi mentre se inserisco la lista <ulì id="nav"> in un div solo il maledetto IE fa i capricci!?!!?
    Mah... mistero della fede..
    Nessuno ha una vaga idea del perchè questo accada?
    Grazie..
    "..e bello doppo il morire vivere anchora.."

  4. #4
    Vabè, posso dire di aver risolto dopo quasi 24 ore di puro esaurimento! VVoVe:
    Alla fine ho trovato una soluzione che, magari non sarà quella ottimale, ma almeno funziona e finalmente posso guardarmi un bel film in santa pace...
    Grazie al fido Google, tra un bestemmione e l'altro ho riscritto parzialmente il css seguendo la guida che ho linkato nel post precedente ("Son of Suckerfish "), QUI c'è un fantastico esempio che riproduce perfettamente quello che sarebbe dovuto essere il mio menu (che a dire il vero era già così solo che Interkez ExploDer non ne voleva sapere di visualizzare le sottovoci!! ) e poi ho fatto in modo che il nuovo css venisse utilizzato solo dai browser IE (maledetti! ) con il codice:
    Codice PHP:
    <!--[if IE]>
    <
    style type="text/css" title="layout" media="screen"> @import url("data/IE-style.css");  />
    <![endif]--> 
    Risultato?
    Bestemmie a non finire e pugni alla tastiera che non ti dico ma adesso tutti gli altri browser (compresi anche quelli più esotici) continuano ad usare il vecchio css che andava alla grande, mentre quella ME##DA di explorer si carica il suo bel css modificato ad hoc e non rompe più...
    Evvai!
    Ma la comunità europea non aveva fatto una mega multazza alla Microsoft per la storia Explorer e MediaPlayer? Boh. si vede che non è servita!
    Però che rottura quando il committente del sito ti chiama inc@##@to dicendotene di tutti i colori perchè il menu a suo dire non funziona e tu cerchi di fargli capire che fino alla sera prima avevi provato con qualsiasi browser ti fosse venuto in mente e non avevi avuto problemi...
    Peccato che mi ero scordato proprio ie!!! (beh, sapete com'è, non usandolo... )
    Grazie comunque a tutti.
    Aloha
    "..e bello doppo il morire vivere anchora.."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.