Salve,
avrei delle curiositā che non riesco a reperire nč con la ricerca su questo forum.
Allora, ho un server locale linux con kubuntu (non sono espeto linuxiano, ma qualcosa ci capisco), sul quale č configurato apache, php, mysql e sul quale ho giā installato con successo un applicativo php. Funziona egregiamente sia in locale che da web scrivendo dal web:
http://ip-pubblico/applicativo
e http://ip-locale/applicativo
Ora mi č stato chiesto di mettere su in locale ( e non ho problemi) il sito web dell'azienda e che possa poi essere raggiunto anche dall'esterno. Ok, nessun problema, č tutto come sopra, tranne per il fatto che dovrei associare il relativo nome di dominio. E qui nascono i miei dubbi:
- il dominio lo hanno giā registrato, come faccio a farlo puntare all webserver locale? Devo chiedere al servizio hosting che ha registrato il dominio di fare qualche procedura?
- c'č necessitā di creare dei dns locali? Ma sui dns locali sono un niubbo assoluto e prima di aprire bicca a sparare ciarlatanate preferisco evitare. So che un eventuale server dns locale potrebbe essere molto utile, ma non so come si debba procedere...
- infine la posta: se io volessi utilizzare gli account di posta del relativo dominio giā acquistato, sia localmente che globalmente (in internet), come dovrei procedere? Creare un server smtp? Pop3?
Attualmente non c'č un firewall ma solo un banalissimo router hamlet. Probabilmente verrā optato entro breve tempo per un firewall, probabilmente checkpoint. Attualmente gli ip sono dinamici e quindi questo' č giā un problema, quindi almeno per il webserver dovrebbero essere acquistati degli ip pubblici (almeno credo al 99,9%)
Sulle reti non ho grossi problemi, ho giā una ottima base e sta settimana con mia grande gioia inizio il corso sulla sicurezza e sui firewall dove finalmente spero di tappare le lacune che mi mancano...
Quindi vi chiedo se possibile, di illustrarmi la soluzione migliore per la miglior configurazione di un webserve locale. Qualcuno puo' aiutarmi?