Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Come collegare una USB alla porta seriale EIA RS-232

    Salve a tutti, dato che il mio computer è veramente molto vecchio, non ha abbastanza porte USB (solo 4 in tutto).Ho provato a prendere una specia di espanditore di porte dove da una USB te ne venivano 4, ma rallentano molto il computer. Ho già anche sfruttato i bus interni dove ci si possono mettere altre due USB. Dato che online ho visto che ci sono molti adattatori che si connettono alla porta USB per avere una porta seriale, volevo sapere se è possibile fare il contrario, cioè collegare un dispositivo con una USB alla porta seriale del computer. Ringrazio in anticipo.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    non ho esperienza in merito ma, dando un veloce occhiate in rete, ho visto che adattatori se ne trovano

  3. #3
    io non ne ho visti neanche uno di quelli che servono a me, ma mi piacerebbe sapere proprio come sono i collegamenti interni im modo che io possa saldarmelo da solo dato che ho tutti i pezzi tolti da hardware rotti.

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Sicuro che la scheda madre non abbia altri connettori liberi per collegare ulterioi porte usb ?
    Che scheda madre hai ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    quello che tu chiedi è impossibile
    ci sono adattori che trasformano la seriale (di una periferica ad esempio mouse, modem, lettori di codici a barre, stampanti di etichette) in usb
    Come hai detto bene ci sono gli hub usb.....rallentamento del pc un hub usb? Non credo che sia dovuto all'hub ma a quello che c'è attaccato, magari delle stampanti con software di managing abbastanza pesante o altro.
    Magari collegando una penna o un hd esterno avrai notato un forte rallentamento nella velocità di trasferimento perchè hai usato un hub usb NON alimentato. La prima cosa che mi viene da dire prova un hub usb ALIMENTATO o meglio ancora una scheda PCI con porte USB aggiuntive
    Saibal vive!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Crema
    Messaggi
    205
    Ciao,
    non non ho mai sentito e dubito che possa esistere, essendo USB anche la ver. 1.0 molto più veloce di una seriale. Inoltre utilizza una logica completamente diversa.
    Credo proprio che non esista un adattatore del genere.

    Bye
    Max

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.