'petta 'petta... ora vi spiego il caso preciso e del perchè ho necessità che NON si apra una nuova finestra o che si usi un pulsante per chiuderla.
In pratica da un sito internet faccio aprire una nuova finestra contenente un oggetto didattico.
Al momento dell'apertura di questa finestra scrivo su DB la data giorni ore minuti secondi in cui è avvenuto l'evento. (cioè l'apertura di questa finestra ovvero il tempo di ingresso).
A questo punto l'utente con la sua bella pagina davanti al naso legge il contenuto.
Una volta che finisce chiude la finestra.
Il problema nasce in questo momento perchè ho la necessità di salvare su DB il tempo di uscita dalla pagina; tutto questo perchè devo poter calcolare il tempo di permanenza sulla pagina. (tempo di uscita - tempo di ingresso).
Ovviamente potrei mettere un bottone per far chiudere la finestra ma 9 volte su 10 l'utente chiude la pagina dalla X in alto a destra.
Ora che ci penso la pagina di consultazione dell'oggetto didattico può prevedere una navigazione al suo interno e quindi non è il caso di usare onUnload.
Se l'utente infatta salta di pagina in pagina non ho problemi nel capire i tempi di permanenza ma se mi chiude la pagina e io non prevedo un javascript "di salvataggio" non ho modo di capire quando effettivamente la fruizione dell'oggetto didattico è terminata.
Ecco perchè credo proprio che mi serva che scatti qualcosa su onClose.
Magari modificando questo script scritto da Corrado22
codice:
<body onClose="javascript:Chiudi()">
<script type="text/javascript">
function Chiudi()
{
new Ajax.Request('notifica.php', {method: 'post',
parameters: {
FLAG1: "1",
VAR2: "valore"
},
onComplete: function(transport){
var t = transport.responseText || "nessuna risposta";
window.close();
},
onLoading: function(){......},
onFailure: function(){.........}
});
}
</script>
Non so.. mumble