Ciao a tutti![]()
la mia odissea comincia nel giugno dell'anno scorso con l'adsl attiva dopo poco tempo ed il
servizio voip tutt'ora in fase di attivazione
sono arrivato a la scorsa settimana con la sostituzione del ruter con uno nuovo , un D-link DVA g3670b ma anche qui problemi ....
il problema è sempre stato il fatto che ne il vecchio e ne quello nuovo scarichino i parametri per la configurazione del servizio voce, cosa normalmente automatizzata...
ho seguito il manuale alla lettera , collego il modem senza navigare e attendo più di un'ora
per fare in modo, a quanto dice il manuale, che i sistemi infostrada configurino il modem, dopo di che la luce del voip dovrebbe accendersi ... mai successo! ... ho seguito la procedura di reinvio parametri un'infinità di volte , resettando il router, ma niente.
il problema è che se non avviene questo passaggio loro non possono distaccarmi da telecom
in quanto una volta che il modem si autoconfigura e aquisisce la numerazione provvisoria dovrei chiamare dal tel collegato al router un numero particolare funzionante sola nella loro rete per avviare la procedura di distacco , e solo dopo il distacco da telecom reinviarmi in teleassistenza i parametri definitivi.
poi ieri la mia illuminazione... :berto:
ho notato che nel router , già di fabbrica sono inpostate altre 2 connessioni wan olter quella classica 8,35 .... ci sono anche 8,36 e 8,37.. sono connesioni denominate "MER" , credo sia una specie di bridge ..queste due connessioni in questo nuovo router non sono nemmeno modificabili, credo per il firmware proprietario wind ... beh entrambe sono scollegate, e il router segnala nella finestra "STATUS" , "dhcp search in progress" in rosso quindi non sono funzionanti... ma non è che la teleassistenza viene inviata attraverso una di queste connessioni??? aiutatemiiii , vi prego![]()