Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    aggiornare i campi di una form su Firefox

    Ciao a tutti, questa è la prima volta che scrivo su questo forum, anche se è da tanto tempo che lo frequento come ospite e devo dire che è una vera miniera! in più occasioni è stata la soluzione di molti miei problemi....

    ma andiamo subito al dunque......

    sto costruendo una pagina in cui i valori di un campo di testo possono o essere compilati manualmente, oppure automaticamente a seconda di una serie di selezioni fatte su dei radiobottoni e checkbox...
    ...tutto funziona perfettamente su IE, ma su Firefox non succede proprio nulla... dopo un po' di tentativi, quando ho capito quale fosse il comando che non funzionava, ho costruito una paginetta stupida di test per averne conferma...
    In questa paginetta c'è una funzione nell'head che viene poi chiamata da un bottone in una form...

    function pippo()
    {
    var now = new Date();
    var dd = parseInt(now.getDate());

    //elaborazioni varie....

    this.form2.elements['testo'].value=String(dd);
    }


    c'è poi questa form di test:


    <form name="form2" method="POST" action="--WEBBOT-SELF--">



    <input type="text" name="testo" size="10"></p>


    <input type="button" value="Pulsante" name="B1" onclick="pippo();"></p>
    </form>



    ...il problema è appunto questo: su IE tutto ok, quando clicco sul bottone B1 il campo testo si aggiorna col valore che esce dall'elaborazione, su Firefox invece non fa nulla...

    ho provato anche la sintassi
    this.form2.testo.value="prova";
    ma niente...

    potete aiutarmi?

  2. #2
    ah, dimenticavo... non fate caso al casino che ho fatto prima di modificare il messaggio, come primo tentativo ho fatto qualche pasticcio.... hehe

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    onclick="pippo(this);"

    function pippo(campo){
    campo.form.elements['testo'].value='nuovo valore'
    }

    altrimenti, se non passi questo this, nella funzione parla di
    document.form2
    non di this.form2

    ciao

  4. #4
    Ciao Xinod, ti ringrazio per il consiglio!
    ...purtroppo però ho appena provato e il problema si ripresenta, tutto ok su IE e niente su Firefox....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Hyperion130
    Ciao Xinod, ti ringrazio per il consiglio!
    ...purtroppo però ho appena provato e il problema si ripresenta, tutto ok su IE e niente su Firefox....
    :master: forse non hai controllato bene.

    Seguendo il consiglio di Xinod, funziona con IE7, Firefox e Opera

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
        <title></title>
    
        <script language="javascript" type="text/javascript">
    // <!CDATA[
    function pippo()
    {
        var now = new Date();
        var dd = parseInt(now.getDate());
    
        //elaborazioni varie....
    
        document.form2.elements['testo'].value=String(dd);
    }
    
    // ]]>
    </script>
    
    </head>
    <body>
        <form name="form2" method="POST" action="--WEBBOT-SELF--">
        
    
    
            <input type="text" name="testo" size="10"></p>
        
    
    
            <input type="button" value="Pulsante" name="B1" onclick="pippo();"></p>
        </form>
    </body>
    </html>
    Pietro

  6. #6
    ..il fatto è che l'ho seguito alla lettera, sia passando il this che col document... a questo punto sicuramente se faccio girare la paginetta di prova con pippo funziona, ma il problema dev'essere nel codice vero in qualche altra paarte... il guaio è che sono 950 righe

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Hyperion130
    il guaio è che sono 950 righe
    Perfetto Basta controllarle una per una

    Ciao
    Pietro

  8. #8
    oh che gioia! hehe

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Hyperion130
    oh che gioia! hehe
    :master: A pensarci bene, forse conviene riscriverle tutte, le 950 righe


    ps. si scherza naturalmente. Quando mi capitano casi simili, di solito ci dormo sopra e riprendo il giorno dopo. In qualche caso funziona
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.