questa è la mia localizzazione delle cartelle


index.php
LOCALE
--it_IT
----LC_MESSAGES
------messages.mo
------messages.po
--en_US
----LC_MESSAGES
------messages.mo
------messages.po


index.php
Codice PHP:
<?php

if ($_GET["lang"]=="en_US"
    
$locale $_GET["lang"];
else 
$locale "it_IT"
$domain "messages";
putenv("LC_ALL=$locale"); 

setlocale(LC_ALL$locale); 
bindtextdomain("$domain""locale");
textdomain("$domain");
bind_textdomain_codeset("$domain"'UTF-8'); 

?>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="<?php echo $lang?>" lang="<?php echo $lang?>">
    <head>
        <title>
            <?php echo _("Titolo della finestra"); ?>
        </title>
        <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    </head>
    <body>
        <h1><?php echo _("Prova"); ?></h1>
    
        

<?php echo _("Le stringhe possono anche essere molto lunghe e
contenere caratteri non Unicode o accentati. Le stringhe possono anche essere molto lunghe
e contenere caratteri non Unicode o accentati. Le stringhe possono anche essere molto
lunghe e contenere caratteri non Unicode o accentati. Le stringhe possono anche essere
molto lunghe e contenere caratteri non Unicode o accentati. Le stringhe possono anche
essere molto lunghe e contenere caratteri non Unicode o accentati. Le stringhe possono
anche essere molto lunghe e contenere caratteri non Unicode o accentati. Le stringhe
possono anche essere molto lunghe e contenere caratteri non Unicode o accentati. "
); ?></p>

    </body>
</html>
è stato preso l'esempio che c'è anche nella sezione php qui sul sito html.it con un aggiustamento nel codice per far funzionare tutto...

bè il codice funziona... però volevo sapere alcune cose:

-come gestire gli aggiornamenti delle stringhe? cioè se io creo una nuova pagina o ne modifico una e modifico appunto la frase che è da tradurre, devo andr ogni volta a modificare i file di traduzioni manualmente?? o c'è qualche modo epr farli aggiornare automaticamente?

-il file .pot in se cosa serve? non è il file generale che contiene tutte le stringhe in lingua principale che serve per aggironare i file .po di traduzione?

-in questa localizzazione vengono create un sacco di cartelle quante le lingue, non c'è un modo per far si i creare una cartella unica con dentro tutti i file delle lingue?? (esempio it.po / it.mo / en.po / en.mo / de.po / de.mo etc)

qual'è il modo migliore per getsire quetso sistema?? qualcuno di pratico ha volgia di illustrare un pò questo sistema, questa libreria?..

è veo che c'è il sito ufficiale con un manuale gigantesco.. però tutto in inglese è un pò scocciante per chi non proprio praticissimo della lingua...

scusate il disturbo e spero che qualcunoabbia voglia di aiutarmi.. e aiutare le parecchie eprsone che vorrebbero suaer questo sistema ma si sentono un pò bloccati a causa della carsissima documentazione italiana su questa improtantissima libreria...