Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026

    aiuto Joomla

    ciao,ho appena installato l'ultima versione di joomla la 1.5.9

    sto cercando inoltre di installare l'estensione chronoforms v3.1 infatti ho scaricato il pacchetto sul mio desktop e me lo ha salvato come .rar

    quindi l'ho estratto tutto in una cartella desktop\chronoforms

    la cartella l'ho poi passata tramite ftp sul mio sito dentro la cartella joomla quindi:

    ottengo www.miosito.com\joomla\chronoforms giusto?

    come devo fare adesso per installare il pacchetto?

    per esempio come compilerò installa via url? via cartella?

    in oltre se provo con installa pacchetto direttamente non mi carica tutta la cartella ma vuole un singolo file

    p.s: non ho attivato la procedura ftp su joomla è importante?

    spero mi possiate essere d'aiuto

    grazie mille a chi risponderà

    ciao

  2. #2

    chronoform

    Ciao,
    perchè non lavori in locale anzichè in remoto? Io chronoform l'ho installato perfettamente, non sono anadato ancora avanti nella creazione del form vero e proprio, ma il pacchetto l'ho caricato.
    Ho scaricato il pacchetto su una cartella qualasiasi del desktop, con estensioni l'ho caricato in joomla, all'inizio ho provato diverse volte perchè il modulo non compariva in "COMPONENTI" dopo "BANNER", poi non sono andato avanti per un problema tecnico,ma il modulo mi interessa perchè tutti i siti che intendo realizzare in joomla sono commerciali e un buon modulo per form mi interessa.Anzi, tienimi aggiornato, nel caso ci risentiamo.buon lavoro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    ciao ,grazie del tuo suggerimento ,quindi dici di lavorare su locale per poi pubblicare direttamente il form su remoto?

    sai non conosco joomla,vorrei capire come faccio per esempio per caricare un file o una pagina index? devo caricarla tramite ftp sotto la cartella generale joomla?

    poi vorrei sapere come installo chronoforms su pc???io ho estratto il pacchetto ma non ci sono file .exe

    in caso puoi passarmi il link della versione di chronoforms che hai tu,per poterlo scaricare??

    ti ringrazio della pazienza ,appena riuscirò a capire come funziona joomla ci teniamo aggiornati almeno in due cerchiamo di abbreviare i tempi di concezione

  4. #4
    I pacchetti di joomla non hanno file exe, non sono "programmi".
    Fai cosi, togli la cartella chronoform da joomla in remoto. tieni il pacchetto scaricato, ma non scompattarlo.
    Accedi a joomla in remoto, e usa la procedura normale di installazione, cercando ilpacchetto che hai scaricato e procendendo con "installa".
    é il sistema joomla a finire linstallazione, ed il componente diviene utilizzabile subito dopo.
    Non occorre spacchettare il .rar, joomla è in grado di gestire il pacchetto compresso.

    Il consiglio di lavorare in locale è comunque buono, indipendentemente da chronoform.
    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    allora ragazzi ci sono riuscito

    ho installato chronoforms

    adesso mi chiedevo :

    come faccio a caricare pagine che ho sul locale dentro joomla?
    come faccio a inserire un form fatto su joomla in una pagina fatta con flash o html?
    come faccio a editare graficamente un form fatto con chronoform?

    cercherò comunque una guida ben fatta

    grazie ancora

  6. #6

    chronoform

    ciao, non voglio insistere ma ascolta, lavora in locale.In ogni caso segui le istruzioni di Megres, per installare chronoform. Dammi notizie,interessa anche a me come realizzare un modulo raccolta form dati sui siti con joomla.

  7. #7
    Leggo confusione nei tuoi messaggi.. joomla non serve per fare qualsosa che poi carichi su un sito.
    Joomal è il sito, e quelo che installi com ecomponente poi genera delle pagine dentro quel sito, che poi gestire tramite moduli e contenuti che più ti aggradano.

    Ti serve una guida perchè mi pare tu sia confuso.

    Lo spostamento tra locale è remoto è descritto in varie guide in rete, ma (a parte le correzioni al configuration.php, e se non sai cosa è , lascia perdere per il momento) fondamentalmente significa prendere file e cartelle che hai in locale (più il database) e spedirle via ftp in remoto e importare il datatabase (non tramite ftp ma con programmi del genere phpmyadmin o se ti offrono il pannello di gestione del sito quelli dell'hosting).

    é una cosa semplice, ma non è il tema del topic.

    Fidati, leggiti qualcosa su joomla per capire cosa è e cosa fa, cosi da chiarirti le idee su come utilizzare poi il componente che hai installato.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    si avete ragione,purtroppo non ho ancora ben chiare le funzioni di joomla,cercherò di capirci piano piano

    ma da ciò che mi avete scritto deduco che se passo dei file sul mio spazio web(altervista in questo caso) posso poi gestirli con joomla,ma dove trovo la pagina index.html su joomla,io ne ho caricata una via ftp sul mio spazio web ma non so come gestirla su joomla ,non la trovo

    scusate se insisto e magari sono domande inappropriate

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026

    Re: chronoform

    Originariamente inviato da ANNAENZO69
    ciao, non voglio insistere ma ascolta, lavora in locale.In ogni caso segui le istruzioni di Megres, per installare chronoform. Dammi notizie,interessa anche a me come realizzare un modulo raccolta form dati sui siti con joomla.
    guarda io per installare chronoform ho ammattito,poi ho capito che una volta scaricato e salvato (anche su desktop)il pacchetto della versione V3.1 rc2 ,che combacia perfettamente con la versione Joomla 1.5.9, basta caricarlo tramite indirizzo locale (es.c:desktop\chronoforms) e ci pensa joomla a installarlo,adesso funziona perfettamente

  10. #10
    joomla va installato sul web. Se hai delle pagine attualmente in uso, o le sposti o te le salvi da qualche parte. Joomla è un cms, inparole povere gestisce in contenuti e ti permette di creare il tuo sito web pesronalizzato, senza (quasi mai) dover scrivere alcuna riga di codice.

    Scaricati sul desktop la versione 1.5.9, scompattala, e caricala via ftp nel tuo spazio web ( anche in una sottocartella, ma sarebbe meglio nelal root principale ).

    Ora una domanda: il tuo hosting ti permette l'utilizzo di un database? e ancora: dovresti avere acceso al tuo spazio web indipendentemente da joomla, tramite un pannello offerto dall'hositn stesso (non so come si chiami su altervista) che ti permette di gestire la posta, i sottodomini ed i database oltre che i backup, tutto ovviamente se il tuo spazio web lo prevede.
    Joomla richiede dei requisiti per essere installato, cioè la compatibilità con il web server apache, la teconologia mysql e il linguaggio php.. sono tutte cose che ti offre l'hositng, se non le hai o cambi host o non puoi farci niente, o meglio, non puoi in stallare joomla su quello spazio web.

    Ok, torniamo a noi, per installare joomla, premessi i requisiti e premesso che l'hai mandato vi aftp nello spazio web, digi ta l'indirizzo del tuo sito (www.tuosito.it o quello che è ) o al limite l'indirizzo della sottocartella se lo hai messo nella sottocartella (tuosito.it/sottocartella).
    Ti parte la procedura di installazione di joomla, che è identica a quella che hai fatto per il locale, se sei in locale, o cmq l'hai già fatta visto chè un joomla lo hai già installato.

    al termine di tutto, rinomina o cancella la cartella installation (via ftp devi farlo) e prova poi a digitare l'indirizzo del tuo sito. avrai una schermata con i datidi esempio, se li hai nistallati, e il template standard. quello è il tuo sito, ovviamente da modificare a tuo piacimento ( accedendo all'area amministrativa digitando tuosito.it/administrator).

    So che alcune cose porbabilmente le hai già fatte e le sai , ma ho preferito dirtele lo stesso, casomai avessi le idee poco chiare. già cosi il tuo sito è attivo, e raggiungibile.

    L'installazione di componenti l'hai già fatta, e cmq è descritta nei post precedenti. cerca qualche guida per capire come gestire joomla, leggiti magarii dati di esempio se li hai caricati, rispondono a molte delle domande che di sicuro ti farai.

    Per il resto, il forum è sempre aperto. ciao ciao :ignore:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.