Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Gestione richiesta POST

    Salve a tutti ho un problema a cui non riesco a trovare risposta navigando per il web, anche se penso sia semplice per un esperto javascript:

    Ho un form di registrazione, cliccando sul submit (o altro bottone/link) vorrei che venisse lanciata una funzione javascript che delegherà la gestione delle informazioni inserite ad una appostita pagina php, il risultato (es. pagina di conferma) vorrei che venisse ricaricato in un <div> a mia scelta.

    Sò come stampare il response di una pagina php in un dato <div> della pagina html senza ricaricare tutta la pagina ma finora usavo delle richieste di tipo GET e non mi portavo dietro variabili come quelle che invece ho dopo il submit della pagina di registrazione (valori dei vari campi del modulo di registrazione).

    CODICE

    Finora utilizzavo funzioni javascript simili a questa per caricare il risultato di una pagina php in un certo punto della pagina html:

    function foo() {
    myRequest = CreateXmlHttpReq(myHandler);
    myRequest.open("GET","prova.php");
    myRequest.send(null);
    }

    E tutto ciò funziona benissimo (la funzione myHandler mette la response di prova.php in un certo div...ecc)
    Analogamente vorrei gestire il mio form di registrazione con una funzione javascript ma utilizzando il metodo POST:

    Form di registrazione:

    <form action="javascript:registra()" method="POST" >
    <input name="email" type="text" size="20">
    <input name="password" type="password" size="20">
    <input name="submit" type="submit" value="Iscriviti">
    </form>

    Funzione da implementare correttamente (come? :S ) :

    function registra() {
    myRequest = CreateXmlHttpReq(myHandler);
    var data ="...cosa metto qui?"
    myRequest.open("POST","processa.php",true);
    myRequest.send(data);
    }

    Una struttura del genere può funzionare? Devo mettere dentro 'data' i valori dei campi del form? Con quale formato? Altri accorgimenti? NELLA PAGINA processa.php COME RECUPERO I DATI INSERITI NEL FORM?

    HELP!

    Grazie a chiunque voglia darmi una mano....

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Grazie! A me serviva molto meno di quello che sta in quell'esempio, ma frugando nel codice ho trovato quel dettaglio che mi mancava, perciò tanto per rendere pubblica la risposta:

    form con vari campi di registrazione:

    <form action="javascript:registrazionePostClick()" method="post" >
    <input id="email" name="email" type="text" size="20">
    <input id="password" name="password" type="password" size="20">
    <input id ="submitReg" name="submit" type="submit" value="Iscriviti">
    </form>

    script javascript relativo:

    function registrazionePostClick() {
    myRequest = CreateXmlHttpReq(myHandler);

    var email = document.getElementById("email");
    var password = document.getElementById("password");

    myRequest.open("post","form_iscrizione.php", true);
    myRequest.setRequestHeader("content-type","application/x-www-form-urlencoded");

    myRequest.send("email=" + escape(email.value) +"&password=" + escape(password.value));
    }

    Facendo in questo modo nella pagina form_iscrizione.php ritrovo tutte le variabili passate nel form ;-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.