Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804

    select multiplo e selezionare il value all id del utente

    buon giorno ragazzi ,volevo chiedervi , io sto usando un modulo select multiplo , dove estraggo da una tabella del database l id e il nome delle categorie , ho anche una tabella nel database dove associo idcategorie e idutente .... come fare che siano selezionati quelli associati ? ragazzi e un casino ma mi viene anche difficile da spiegare

    Codice PHP:
    <select name="departmentassigned[]" multiple="multiple" size="5" class="rcwswiftselect" style="width: 170px;"  >
                    <?php
                    
                     
    foreach ($deparassigned as $dep){
                            foreach(
    $departfromid as $key ){   
                                                 
    ?>
                    <option value="<?php echo $dep['departid']; ?><?php if($dep['departid'] == $key['departmentid']){echo'selected';}?>  ><?php echo $dep['departname']; ?></option>
                    <?php  
                        
    }
                    }
    ?>
                  </select>
    Codice PHP:
    function ViedDepartmentFromId($staffid){

    global 
    $dbcore ;
    if( empty(
    $staffid))
    {
    return 
    false;
    }
    $dep $dbcore->getlist("select t. *,tass. departmentid   from tech as t  left join techassigns as tass on  t.staffid = tass.staffid   where t. staffid =  ".$staffid."  limit 1");

    if( !
    $dep ){return false;}

    return 
    $dep;

    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    mi boltiplica il valore , per quanti id uguali trova , cosa posso fare a dire alla query che l id deve essere uno anche se ci sta piu di uno , se metto limit 1 non me li seleziona strano
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ragazzi perfavore mi potreste aiutare
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ragazzi secondo voi dov e che sto a sbagliare gli se io richiamo i dati di un utente tramite id del utente , mi da u dati corrispondenti al medesimo id , però se questo utente ha un altra tabella del database che si auto incrementa, se io inserisco 10 sezioni , ci sarà l id del utente 10 volte , adesso io richiamo questa tabella tramite l id e mi estrae i dati ripetuti per quanti id uguali ci sono perche? cosa fare ?
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    help
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ragazzi buongiorno , qualcuno mi potrebbe aiuare a capire il perche mi somma i valori per quanti id uguali ci stanno grazie
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    Originariamente inviato da rocco.mod
    ragazzi secondo voi dov e che sto a sbagliare .........
    ciao Rocco,
    sbagli nel tuo motto:
    Originariamente motto di rocco.mod
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .
    Hai voglia d'imparare con tanta confusione, bisogna anche saper fare e .... subito.
    SELECT DISTINCT ......

    a parte scherzi il tuo codice è un vero casino con ingabbiamenti di foreach, entri ed esci da php ecc...
    ho letto, senza approfondire, quello che hai scritto. credo che ti occorre proprio SELECT DISTINCT .....
    ti consiglio di cominciare con lo studiare la guida su mysql che c'è su questo sito.
    Nel frattempo ti documenti qui
    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/...imization.html

    e fai altre ricerche qui
    http://www.google.it/search?hl=it&q=...a=lr%3Dlang_it

    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ciao e grazie , ho usato il distnct , ma uguale mi radoppia i valori
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    !Oh problema da un milione di dollari , ho provato con il distinct ma non va
    Codice PHP:
    function ViedDepartmentFromId($staffid){

    global 
    $dbcore ;
    if( empty(
    $staffid))
    {
    return 
    false;
    }
    $dep $dbcore->getlist("select distinct t. *,tass. departmentid ,tass. staffid from tech as t  left join techassigns as tass on  t.staffid = tass.staffid   where t. staffid =  ".intval($staffid)." ");

    if( !
    $dep ){return false;}

    return 
    $dep;

    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.