Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: java e SD card

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    331

    java e SD card

    Salve a tutti, dovrei realizzare un'applicazione in Java per PC che si connetta con una SD card.
    L'SD card viene connessa al PC tramite una chiavetta USB.

    Qualcuno sa come potrei fare oppure se c'e' qualche libreria che gestisce questo genere di cose?

    Su google non ho trovato nulla se non lynk a discussioni che parlano pero' di applicazioni per terminale mobile!

    Ciao e grazie
    Sandro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: java e SD card

    Originariamente inviato da DarthSandr
    Salve a tutti, dovrei realizzare un'applicazione in Java per PC che si connetta con una SD card.
    L'SD card viene connessa al PC tramite una chiavetta USB.

    Qualcuno sa come potrei fare oppure se c'e' qualche libreria che gestisce questo genere di cose?
    La questione è questa: tutte queste memorie (SD, CF, MMC, XD, ecc... come anche le pen drive) vengono "viste" da un PC come unità di storage, cioè a livello più basso, come minimo, in termini di una sequenza di "tot" settori.
    Se questo "storage" poi è formattato con un certo file system riconosciuto dal sistema, beh, puoi usarlo come un qualunque altro disco gestibile dal sistema!!

    Quindi dire "connettersi con una SD card" ha relativamente poco senso ....

    La tua SD card è formattata con un file system riconosciuto dal sistema?? Allora ci scrivi/leggi i file come ti pare ... quale è il problema? Non è formattata o lo è con un altro f.s. non riconosciuto dal sistema? C'è (molto) poco da fare ... specialmente in Java.

    Il sistema operativo ha di certo delle API "native" per accedere a basso livello ai settori ma ... che ci faresti?? E sopratutto non puoi farlo direttamente da Java (se non usando JNI per chiamare le API native ....)
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    331
    Adesso e' piu' chiaro.
    Parlando con altri colleghi della questione ho dedotto che per l'applicativo che devo fare dovrei scrivere nel file system della memory card riempiendo un intero settore a partire da una opportuna locazione e leggere nel medesimo settore a partire dalla medesima locazione (nel caso della lettura).
    E' possibile farlo? Bisogna usare le JNI?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da DarthSandr
    Parlando con altri colleghi della questione ho dedotto che per l'applicativo che devo fare dovrei scrivere nel file system della memory card riempiendo un intero settore a partire da una opportuna locazione e leggere nel medesimo settore a partire dalla medesima locazione (nel caso della lettura).
    Ripeto: se si parla di "file system" allora si parla di un insieme di specifiche che definiscono una struttura ben precisa dei dati che determina dove/come sono memorizzati i file, le directory, i nomi di file e altri attributi ecc....

    Java non ha API per accedere a basso livello ai dischi. Queste API le offre di certo il sistema operativo in un modo specifico e generalmente richiamabili almeno da codice C/C++.

    Anche ammesso che tu riesca con Java (con l'aiuto diretto di JNI o altra libreria che sfrutta JNI) a leggere/scrivere sui settori: a) Se la card ha un f.s. o conosci esattamente le sue specifiche e sai "dove mettere le mani" oppure rischi solo di danneggiare la sua struttura e i dati. b) Se non ha un f.s. beh, puoi scrivere sui settori dove/come ti pare .... ma poi solo tu sai cosa c'è scritto e come leggerlo!!!

    Più chiaro ora?
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.