Ciao,
un amico ha bisogno di creare un database e vorrebbe usare access per comodità.
questo db sarà condiviso in rete da un pc XP Pro
XP e 2000 (ovvero i sistemi non Server) hanno il limite delle 10 connessioni contemporanee giusto? Ed è un limite non superabile a quanto pare.
Io ho pensato a MySQL ma non so se il limite viene aggirato: cioè usando MySQL come servizio di Vindows (credo) posso ricevere più di 10 connessioni oppure XP si arrabbia lo stesso?
Il limite come viene conteggiato? 10 utenti? 10 connessioni tcp/ip o come?
Il secondo problema è che probabilmente usando access se uno apre il db un altro utente avrà il messaggio di file già aperto da un altro utente e quindi disponibile in sola lettura. Questo però è solo un ragionamento senza prove quindi ditemi se sbaglio oppure se access fa un' eccezione alla regola.
Pensate che con MySQL possa risolvere i due problemi?
In MySQL cosa uso per fare report e queste cose qui? ho letto che è un server ma per consultarlo "grafitamente" servono componenti di terze parti cosa consigliate?
grazie