Ciao.
Nel mio file php metterei:
Codice PHP:
$q = "CALL scriviLog(".$_SESSION['user'].",'".$_SERVER['REMOTE_ADDR']."',".$oID.",8);";
echo $q;
if(!mysql_query($q,$conn))
die(" AAARGHHH!");
la mia procedura (che funziona dal query analizer!!) è questa
Codice PHP:
DROP PROCEDURE IF EXISTS `scriviLog` $$
CREATE DEFINER=`root`@`localhost` PROCEDURE `scriviLog`(IDUtente int,IPUtente varchar(15),IDStrutt int,IDAzione int)
BEGIN
DECLARE TitoloStrutt varchar(150);
DECLARE NomeUtente varchar(50);
SELECT titolo into TitoloStrutt FROM struttura WHERE id_struttura = IDStrutt;
SELECT nome into NomeUtente FROM utenti WHERE id_utente = IDUtente;
INSERT INTO accessi(data_acc, utente, IP, titolo_strutt, id_strutt, id_azione)
VALUES (NOW(), NomeUtente, IPUtente, TitoloStrutt, IDStrutt, IDAzione);
END $$
DELIMITER ;
Sono forse impazzito o ho sbagliato qualcosa?? se la eseguo mi dice AAARGHHH!!! e infatti non aggiorna il DB.
Dove sbaglio??