LETTERATURA
Leopardi
Giacomo Leopardi è stato un poeta di fama mondiale. Nacque a Recanati da un padre ed una madre e passò tutta la vita in una cantina buia a studiare e scrivere. Era molto brutto, gobbo e non lo voleva nessuno. Quindi non si faceva vedere in giro.Però si era innamorato di una ragazza,Silvia che ovviamente con lui non ci stava . Allora per disperazione le scrisse una poesia che non è servita a nulla. Lui rimase in cantina e lei si sposò qualcun altro. La caratteristica principale delle sue poesie è che sono lunghissime ed è difficile ricordarle però sono molto amate. Purtroppo stando sempre al buio e da solo e mangiando poco si prese un sacco di malattie e i suoi genitori lo mandarono a Napoli per non essere contagiati. Qui morì a casa di un amico, vecchio e triste perché non aveva mai avuto una donna.
GEOGRAFIA
L'Africa
Dove ci sono gli africani e le scimmie c'è l'Africa. Gli africani sono tutti neri a parte gli occhi e vivono nelle tende.Per mangiare vanno a caccia di leoni e di tigri che sono feroci. In Africa non fa mai freddo perchè c'è sempre il sole sopra e infatti gli africani non sanno sciare. Penso che un po' gli dispiaccia perchè è bellissimo. Qua e là si incontrano vari deserti, il più famoso è quello dei Gobbi e infatti ci sono un sacco di cammelli che hanno due gobbe dove tengono l'acqua per gli esploratori. Se il cammello è femmina si chiama dromedario e di gobba ne ha solo una. L'africa è stata scoperta da Magellano che era un marinaio che gli piaceva scoprire terre. Prima non c'era niente e infatti nessuno ci andava. Poi in Africa ci sono tante zanzare che si chiamano malarie, e anche delle formiche che mangiano tutto anche le macchine:sono le termiti che vivono in dei grattacieli di terra e foglie. L'Africa finisce a sud dove c'è il mare.
STORIA
I primitivi
Gli uomini primitivi derivano da Adamo ed Eva. Inizialmente erano più o meno delle scimmie e non sapevano nemmeno parlare. Poi si sono evolute. L’uomo di Neanderthal * è stata la specie umana con più successo di tutte. Aveva infatti imparato a camminare in piedi ed ad usare un po’il cervello prima degli altri. Oggi è rimasto solo un uomo di Neanderthal che è una femmina, si chiama Lucy e vive in Africa. Questa specie mangiava un po’ di tutto ma soprattutto gli uomini erectus perché profumavano di scimmia. Dopo molti anni agli uomini di Neanderthal si staccò la coda e diventarono uomini sapiens. Senza coda potevano finalmente usare il cervello e inventare la ruota il fuoco e tutte quelle cose che servono per non vivere sotto i ponti.
ZOOLOGIA
Gli insetti
Quando una animale è molto piccolo e si ciba i erbe viene nominato insetto. Gli insetti sono distribuiti su tutta la terra, eccetto il mare. L’insetto più importante è il lombrico perché serve a concimare la terra e a pescare i pesci. Gli insetti possono essere colorati, come la coccinella, o neri come il topo. Se sono colorati è per farsi riconoscere dai predatori ed essere catturati più velocemente, in caso contrario è un modo per nascondersi. Ovviamente dipende dal tipo. Una caratteristica degli insetti sono le antenne che servono per parlarsi in silenzio. Più lunghe sono più l’insetto ama comunicare. Non tutti gli insetti sono positivi, ad esempio l’ape ha il difetto di pungere le persone e per questo va cacciata. Per farlo bisogna depositare il miele per terra, così le api che ne sono ghiotte si lanciano per mangiarlo. A quel punto sono catturate e vengono rinchiuse negli alveari. Altrimenti basta ammazzare l’ape regina e muoiono tutte, ma è un po’ più complicato.