Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di reiziel
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    144

    Ordinare dati in una tabella

    Come si fa a poter ordinare file in una tabella con un click

    ad esempio con una tabella del genere

    nome sesso età
    luca uomo 18
    sara donna 17
    gino uomo 25


    cliccando su nome decrescente mi viene visualizzato prima "gino" poi "luca" e poi "sara"
    la tabella viene tutt'ora presa da un database mysql , quindi credo dovrei fare tipo con un collegamento ipertestuale ad esempio su nome con ?action=nome e la query si modifica su "Order by 'nome'"
    :master: help please
    Silence please work in progress

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    110
    SELECT quellochevuoi FROM tabella WHERE quellochevuoi ORDER BY nome ASC

  3. #3
    nella query metti ORDER BY $order , all'inizio $_GET['order'] , e poi crei i link nell'intestazione della tabella
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di reiziel
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    144
    si so come fare la query , ma non capisco come far si che quando cliccano su nome la faccia
    cioè
    ad esempio nel link ipertestuale di nome che valore devo metterci ? http://sito.it/index.php?action=nome ?

    Silence please work in progress

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    110
    dipende da che codice hai scritto.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di reiziel
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    144

    ecco

    Codice PHP:
    $query = mysql_query ('SELECT * FROM `appuntamenti` WHERE `Agente` = ""');     $numero = mysql_num_rows($query); $numero2 = $numero;  if ($numero2 == 1) { echo "C'è $numero2 appuntamento da assegnare"; } elseif ($numero2 > 1) { echo "Ci sono $numero2 appuntamenti da assegnare"; } else  {  echo "Non ci sono appuntamenti da assegnare"; }  ?> <table width="1000" class="graficatabella">     <tr>         <td>ID</td>         <td>Ragione Sociale</td>         <td>Referente</td>         <td>Data Appuntamento</td>         <td>Agente</td>         <td>Operatore</td>         <td>Campagna</td>         <td>Data Telefonata</td>         <td>Note</td>         <td>Indirizzo</td>         <td>Città</td>         <td>Provincia</td>         <td>Telefono</td>         <td>Esiti</td>         <td>Note</td>         <td>Storni</td>         <td>Note</td>         <td>Verifica</td>         <td>Inviato</td>     </tr>     <?php echo "e sono:


    "
    ; while($ricerca2 mysql_fetch_array($query)){ $ID htmlentities($ricerca2['ID']); $ragionesociale htmlentities($ricerca2['Ragione Sociale']); $referente htmlentities($ricerca2['Referente']); $dataappuntamento htmlentities($ricerca2['Data Appuntamento']); $agente htmlentities($ricerca2['Agente']); $operatore htmlentities($ricerca2['Operatore']); $campagna htmlentities($ricerca2['Campagna']); $datatelefonata htmlentities($ricerca2['Data Telefonata']); $note htmlentities($ricerca2['Note']); $indirizzo htmlentities($ricerca2['Indirizzo']); $città htmlentities($ricerca2['Città']); $provincia htmlentities($ricerca2['Provincia']); $telefono htmlentities($ricerca2['Telefono']); $esiti htmlentities($ricerca2['Esiti']); $note1 htmlentities($ricerca2['Note1']); $storni htmlentities($ricerca2['Storni']); $note2 htmlentities($ricerca2['Note2']); $verifica htmlentities($ricerca2['Verifica']); $inviato htmlentities($ricerca2['Inviato']); ?>     <tr>         <td><?php echo $ID ?></td>         <td><?php echo $ragionesociale ?></td>         <td><?php echo $referente ?></td>         <td><?php echo $dataappuntamento ?></td>         <td><?php echo $agente ?></td>         <td><?php echo $operatore ?></td>         <td><?php echo $campagna ?></td>         <td><?php echo $datatelefonata ?></td>         <td><?php echo $note ?></td>         <td><?php echo $indirizzo ?></td>         <td><?php echo $città ?></td>         <td><?php echo $provincia ?></td>         <td><?php echo $telefono ?></td>         <td><?php echo $esiti ?></td>         <td><?php echo $note1 ?></td>         <td><?php echo $storni ?></td>         <td><?php echo $note2 ?></td>         <td><?php echo $verifica ?></td>         <td><?php echo $inviato ?></td>     </tr>  <?php ?> </table>
    Silence please work in progress

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di reiziel
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    144
    please è un cosa semplice ma needo help
    devo solo sapere come faccio a far si che quando clicchino su nome mi faccia la query
    Silence please work in progress

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di reiziel
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    144
    up
    Silence please work in progress

  9. #9
    Io mi sono trovata benissimo con questo codice che va bene con qualsiasi query. basta adattarlo.
    http://www.codingforums.com/archive/...p/t-35748.html
    Ultimamente l'ho usato qui..http://anupiliguria.it/home/order.php
    guarda se è questo che intendevi
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  10. #10
    se è solo un "su giù" perchè scomodare server, php, e database, invece di usare JavaScript?
    uno dei mille scripts via google: http://www.kryogenix.org/code/browser/sorttable/
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.