Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dacdam
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    48

    Tutorial per creazione di un sito

    Ciao a tutti.
    Conosco da poco html, css, un pò di php e di sql... ho fatto qualche sito utilizzando il cms Joomla per cui ho anche sviluppato dei moduli.
    Adesso vorrei sviluppare un sito da zero, senza usare Joomla. La mia domanda è: dove trovo un tutorial per farlo ?
    I miei dubbi sono legati a come strutturare le pagine e le directory dello spazio web. Che tecniche usare per sviluppare un layout ed incorporarci i contenuti a seconda della navigazione degli utenti ? Esistono dei pattern di programmazione (ho letto qualcosa a proposito del modello MVC...) ? Oppure ci sono esempi di siti da scaricare e studiare per imparare a farne uno nuovo ?

    Qualsiasi aiuto è ben accetto!

    Grazie e ciao a tutti.

  2. #2
    Leggi le guide
    http://basic.html.it/
    http://css.html.it/
    http://xhtml.html.it/

    ...e poi riformula le domande più precise in base a quello che hai provato a fare e che non ti torna.
    Così le tue domande sono troppo generiche...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    per come disporre i vari contenuti ti consiglio di leggere anche questa guida al web design

    http://webdesign.html.it/

    e per avere qualche idea, guarda anche qui

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=217910

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=867071

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dacdam
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    48
    Ciao Ricman, a dire il vero non ho ancora provato a fare niente esternamente a joomla...
    Prima di iniziare mi vengono domande tipo: una volta deciso il layout, devo scriverlo in tutte le pagine del mio sito o esiste una tecnica comunemente utilizzata per includere le parti comuni a in ogni pagina scrivendole in un solo sorgente ?

    Ieri ho fatto un giro su www.basic.it ed ho letto l'articolo che parla del design di base di un sito sito (http://basic.html.it/articoli/leggi/...zzare-un-sito/): questo è quello che cercavo! Solo che è ancora troppo poco: oltre alle directory vorrei consigli su come si organizzano i contenuti delle pagine.

    Ad ogni modo adesso faccio un giro sui link che mi avete segnalato tu e Graffithouse.
    Grazie mille e, se avete altre dritte (anche quelle che vi sembrano banali), non esitate.
    Ciao.

  5. #5
    Originariamente inviato da dacdam
    una volta deciso il layout, devo scriverlo in tutte le pagine del mio sito o esiste una tecnica comunemente utilizzata per includere le parti comuni a in ogni pagina scrivendole in un solo sorgente ?
    In html no... ti serve un linguaggio di programmazione


    Originariamente inviato da dacdam
    oltre alle directory vorrei consigli su come si organizzano i contenuti delle pagine.
    Fai come ti torna meglio... non interessa a nessuno se tu preferisci tenere tutte le foto del sito in una dir che si chia img o foto o quellochetipare...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dacdam
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    48
    In html no... ti serve un linguaggio di programmazione
    Conosco un pò di PHP, userei quello.

    Fai come ti torna meglio... non interessa a nessuno se tu preferisci tenere tutte le foto del sito in una dir che si chia img o foto o quellochetipare...
    Capisco, però ci saranno delle direttive che normalmente si segue quando si è alle prime armi... Se per esempio ti domandassi come svilupperesti un sito non sò..... per un negozio che vende articoli o per uno studio di avvocati.... penso che tu non mi risponderesti che scrivi una pagina per ogni articolo in vendita ripetendo N volte il layout (quindi generando una cosa ingestibile in manutenzione)... o no ?

  7. #7
    Originariamente inviato da dacdam
    Capisco, però ci saranno delle direttive che normalmente si segue quando si è alle prime armi...
    boh... non capisco la domanda...


    Originariamente inviato da dacdam
    penso che tu non mi risponderesti che scrivi una pagina per ogni articolo in vendita ripetendo N volte il layout (quindi generando una cosa ingestibile in manutenzione)... o no ?
    Mah... sai cosa penso? Che non hai letto i link che ti abbiamo passato... altrimenti avresti le idee più chiare.
    Cmq te lo dico io... I layout si gestiscono con css e i dati con l'html.
    Poi.. se hai mille articoli.. o vai di copia/incolla e modifichi i testi oppure impari il php (non certo quello di joomla) e fai una pagina che richiama gli articoli da un db...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dacdam
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    48
    No, in effetti quando ho risposto non avevo ancora letto i link che mi avete postato, il nostro botta e risposta non me ne aveva ancora dato il tempo.
    Adesso ho stampato un pò di materiale e cerco di leggerlo pian piano.
    Intanto ho scoperto quello che andavo cercando (quello che cercavo di chiedere nella domanda poco chiara del mio post precedente): il pattern MVC. Adesso cercherò di studiarmelo e di capire quando vale la pena usarlo.

    Sò che le mie domande possono risultare strane... il problema è che mi approccio solo ora al web quando da una decina d'anni faccio il programmatore in ambito di procedure per commercialisiti scritte in cobol: ho molti schemi mentali da cambiare prima di cominciare ad ingranare in questo mondo, mi spiace averti fatto innervosire.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.