Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    4

    Problema query contollo presenza elemnti

    Ho due tabelle: categorie per le categorie delle pizze e pizze per tutti i dati relativi alle pizze. Quando devo effettuare una caccellazione della categoria devo controllare ovviamnete che non ci siano pizze appartenenti a quella categoria. Nella pagina della cancellazione della categoria ho questa parte di codice che non riesco a far funzionare:

    Codice PHP:
    if (isset($_POST[$i])){      //Se è settato il checkbox che seleziona l'elemento da cancellare
        
    $qControlloCategoriaVuota='SELECT `Id` FROM `categorie` WHERE `Categoria`="'.$_POST["Categoria".$i].'" AND `Id` IN (SELECT `categoria` FROM `pizze`)';
         
    $rqControlloCategoriaVuotamysql_db_query($database$qControlloCategoriaVuota$connessione);
         if (!
    $rqControlloCategoriaVuota) { 
            die(
    'Error query NumPizze: ' mysql_error());     
        }             
        
    $righe mysql_num_rows($rqControlloCategoriaVuota); //recupero il numero di righe restituite 0 (non è presente nessun elemento in quella categoria)
        
    mysql_free_result($rqControlloCategoriaVuota);                 
        if (
    $righe!=0){                     
            unset(
    $_POST[$i]);     //listruzione che serve sucessivamente per creare la query di salvataggio in dinamico                
            
    echo('
    Impossibile cancellare '
    .$_POST["Categoria".$i].'. La categoria non è vuota, eliminare prima gli elementi
    '
    );                 
        }

    Questa parte di codice è presente in un ciclo for che controlla quali elementi sono stati selezionati tramite checkbox. Il problema è che se nella categoria è presente un'elemento se eseguo la query dal mio script $righe rimane uguale a 0 mentre dalla query eseguita da phpmyadmin restituisce una riga con un'id. Spero che qualcuno possa aiutarmi... Grazie mille in anticipo...

  2. #2

    Re

    Vedendo il codice tutto sembra andare bene, però... siccome la pratica è il criterio che da valore alla verità, ho creato le stesse tabelle ed ho testato il codice ed ha funzionato senza problemi, ho addirittura testato la tua query nel MySQL Query Browser ottenendo lo stesso risultato dello script. Comunque prova in un altro modo, ad esempio così:

    Codice PHP:
    /* $righe = mysql_num_rows($rqControlloCategoriaVuota); //recupero il numero di righe restituite 0 (non è presente nessun elemento in quella categoria) */
    $getResult mysql_fetch_array($rqControlloCategoriaVuota,MYSQL_ASSOC) ;
    mysql_free_result($rqControlloCategoriaVuota);                 
    //if ($righe!=0){
    if (!empty($getResult)) {                   
        unset(
    $_POST[$i]);     //listruzione che serve sucessivamente per creare la query di salvataggio in dinamico                
        
    echo('
    Impossibile cancellare '
    .$_POST["Categoria".$i].'. La categoria non è vuota, eliminare prima gli elementi
    '
    );                 

    Webmaster sitoesitiweb.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.