Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: importazione database

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    232

    importazione database

    Ciao a tutti, ho esportato un database di un sito sul quale voglio lavorare in remoto. Ho salvato il file .sql poi con phpmyadmin volevo importarlo. Tutto ok, selezione il file da imporatre ma phmyadmin mi dice che il file è troppo grande.... cosa posso fare?

  2. #2

    Re: importazione database

    Originariamente inviato da nextpic
    Ciao a tutti, ho esportato un database di un sito sul quale voglio lavorare in remoto. Ho salvato il file .sql poi con phpmyadmin volevo importarlo. Tutto ok, selezione il file da imporatre ma phmyadmin mi dice che il file è troppo grande.... cosa posso fare?
    Hai diverse possibilità

    Accedere direttamente al server lo fai tramite mysql
    Realizzare uno script che legge quel file ed esegue le query
    Fare uno zip e poi con phpmyadmin
    Farlo da phpmyadmin, quando si blocca perchè il file è troppo pesante lo ricarichi e scrivi nel campo di testo che vedi il numero di query da cui iniziare

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    232
    Farlo da phpmyadmin, quando si blocca perchè il file è troppo pesante lo ricarichi e scrivi nel campo di testo che vedi il numero di query da cui iniziare
    Potresti spiegarmi passo passo come fare? Io sono alle primissime armi :-) Grazie mille!!

  4. #4
    Originariamente inviato da nextpic
    Potresti spiegarmi passo passo come fare? Io sono alle primissime armi :-) Grazie mille!!
    In phpmyadmin dai importa, la schermata che ti compare ti permette di selezionare il file e di fare altre operazioni, tra cui c'è la voce "Importazione parziale" in cui devi spuntare la l'unica voce disponibile

    "Permette di interrompere il processo di importazione nel caso lo script rilevi che è troppo vicino al tempo limite."

    e trovi anche un campo di testo con un valore 0. Importi il file, aspetti che finisce e poi quando ti ricompare la pagina dicendoti che il file è troppo pesante ti trovi anche un valore, quello è il numero di query eseguito, e in modo automatico nel campo di testo una volore diverso da 0, quel valore è il numero di query da cui ripartire. Basta che riselezioni il file e dai esegui, ti ricomincia le query partendo da quel valore. E' scomodo perchè se il file è molto pesante impieghi molto tempo, prova comunque a fare uno zip e importare quello.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    232
    grazie mille l'ho visto ora. O risolto però modificando nel file php.ini il limete di importazione ed è andato bene!

  6. #6
    Originariamente inviato da nextpic
    grazie mille l'ho visto ora. O risolto però modificando nel file php.ini il limete di importazione ed è andato bene!
    Se si in locale, ho gestisci direttamente te il server puoi farlo, se invece andrai in hosting non ti è concesso modificare il file php.ini, quindi dovrai adattarti in altri modi.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.