Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di reiziel
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    144

    modificare una riga su mysql con php

    Salve volevo un aiuto , su come poter fare con un tasto la possibilità di poter modificare una riga dei risultati di una query magari anche in una pop-up

    query
    Codice PHP:
    $query mysql_query ('SELECT * FROM `appuntamenti` WHERE `Agente` = ""'); 
    Codice PHP:
    while($ricerca2 = mysql_fetch_array($query)){ $ID = htmlentities($ricerca2['ID']); $ragionesociale = htmlentities($ricerca2['Ragione Sociale']); $referente = htmlentities($ricerca2['Referente']); ?> <td><?php echo $ID ?></td>         <td><?php echo $ragionesociale ?></td>         <td><?php echo $referente ?></td> <?php ?>
    quindi mi da come risultati ad esempio

    ID = 1
    Ragione sociale = pinco
    Referente = pallino


    ora con un tasto magari a sinistra del id aprendosi una pop up vorrei modificare questo id come è possibile farlo?
    Silence please work in progress

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    io ho preferito la via più canonica, creare un nuovo file
    con:
    <td >modifica</td>;
    (modifica può essere anche un pulsante)

    dove modifica_news.php contiene un form che richiama le variabili
    poi ho utilizzato "update nome_tabella set"


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di reiziel
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    144
    perfetto anche un nuovo file e magari ci metto target _blank e lo faccio a pop up

    quindi una volta messo:

    modifica

    nel file modifica_news.php

    cosa ci hai messo ?
    Silence please work in progress

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    per aggironare i dati:

    if(isset($_POST['campo1'])):
    $campo1 = $_POST['campo1'];
    $campo2 = $_POST['campo2'];
    ecc..
    $id = $_POST['id'];
    $sql = "UPDATE news SET
    campo1 = '$ampo1',
    campo2 ='$campo2',
    ecc...
    WHERE id='$id'";
    if (@mysql_query($sql))
    {
    echo 'Il record è stato aggiornato!';
    }
    else
    {
    echo ' errore!:' . mysql_error();
    }
    ?>

    per richiamare dalla tb i dati da aggiornare, (con $_get['id']


    <?
    else:
    $id = $_GET['id'];
    $new = @mysql_query(
    "SELECT campo1, ......., ......., FROM nome_tabella WHERE id='$id'");
    if(!$new) {
    exit('errore nei dettagli del record:' . mysql_error());
    }
    $new =mysql_fetch_array($new);

    $campo1 = $new['campo1'];
    $campo2 = $new['campo2'];
    ecc........

    poi tutto il form con i values impostati come segue:
    <?php echo $campo1; ?> ecc.. ecc...

    ricordati il campo hidden per l'id...
    ho dovuto fare diverse prove e correzioni anch'io, ma il nocciolo del ragionamento è questo e funziona benissimo.

    naturalmente ho tralasciato i vari htmlspecialchars, ecc ecc
    fammi sapere


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di reiziel
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    144
    lo alterato un po il codice ma non riesco a prendere cio' che scrivo:

    $IDagente = "$_GET[id]";
    $risagente = @mysql_query("SELECT * FROM appuntamenti WHERE ID = '$IDagente'");
    if(!$risagente) {
    exit('errore nei dettagli del record:' . mysql_error());
    }
    $risagente =mysql_fetch_array($risagente);
    $ID = htmlentities($risagente['ID']);
    $ragionesociale = htmlentities($risagente['Ragione Sociale']);
    $città = htmlentities($risagente['Città']);
    ?>
    <form method="POST">
    <table>
    <tr>
    <td>ID</td>
    <td><?php echo "$ID";?></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Ragione sociale</td>
    <td><input type="text" size="22" name="ragione sociale" value="<?php echo $ragionesociale ?>"></td>
    <td>Città</td>
    <td><input type="text" size="22" name="città" value="<?php echo $città ?>"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><input type="submit" value="salva"></td>
    </tr>
    </table>
    </form>

    <?php

    $upragionesociale = $_POST['ragione sociale'];

    ?>



    ma mi esce scritto in basso sotto la tabella

    Notice: Undefined index: ragione sociale in C:// ecc ecc

    mi servirebbe solo prendere i cambiamenti dopo che hanno cliccato sul tasto salva , dopo di che usare una query "Update" con le variabili e modificare quell'id
    Silence please work in progress

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di reiziel
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    144
    qualcuno oltre a ttcc puo' aiutarmi ?
    Silence please work in progress

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    il problema nasce dala pagina iniziale o dalla pagina di modifica...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di reiziel
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    144
    dalla pagina di invio tutt'ok deve solo mandarmi l'id da modificare adesso prendo le informazioni dall'id che mi ha mandato e c'è un form dove me li ha scritte già tutte quindi non ho bisogno nemmeno dell'isset devo solo riuscire a prendere i cambiamenti tramite POST e mandarli al database per l'update
    Silence please work in progress

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    io ho costruito le due pagine ragionando come già detto....
    non credo che puoi fare a meno di isset, a mio parere è necessario...
    se dopo l'invio dalla pagina principale si apre "modifica_dati.php" con il form compilato dai dati richiamati a questo punto devi insrerire il codice per l'update come su indicato...
    io ho seguito la sequenza che ti ho segnalato...
    a questo punto dovresti dirmi qual'è l'output....
    tieni presente che l'output mi sembra un errore di configurazione del tuo server locale... ogni tanto capita anche a me... allora porto tutto sul server web

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    Codice PHP:
     $variabile mysql_query('select id, campo1, campo2, campo3 ecc... from nome_tabella');
    if(!
    $variabile)
    { exit(
    'errore nella connessione alla tabella! 
    .  'error: ' mysql_error()); }
    while (
    $variabile=mysql_fetch_array($variabile))
    $id =$variabile['id'];
     
    $campo1=$variabile['campo1']; 
    $campo2=$variabile['campo3']; 
    $campo3=$variabile['campo3'];                 


    echo 
    "$campo1 $campo2 ecc..." "[url='modifica_dati.php?id=$id']modifica[/url]"

    nel file modifica_dati.php
    ho riportato il codice su indicato e funziona ... occhio a method del form..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.