Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Access] da excel ad un mondo ignoto...

    Salve a tutti e premetto subito che spero di non aver sbagliato alla grande sezione ( cosa che forse avrò fatto).

    Avrei bisogno di un aiuto abbastanza semplice, credo per chi è pratico di access, mostruosamente complesso per chi come me ci sguazza appena dentro rischiando di affogare ogni volta.

    Per motivi di lavoro uso fogli di excelma dovrei cercare di convertirlo in un database access.
    Ora la cosa è abbastanza semplice per i dati in se', il problema è questo:

    In excel ho una cartella di lavoro con un foglio che è il vero e proprio database ed un altro foglio che contiene elenchi di riferimento.Ci sono dei campi fissi negli elenchi di riferimento di questo tipo

    colonna1 - id struttura
    colonna2 - nome struttura

    il foglio excel attraverso "cerca verticale" è pensato in modo che se io digito in una determinata cella l'id struttura "X" nella cella accanto compare automaticamente il nome della struttura come indicato nell'elenco sopra
    es:
    ID STRUTTURA STRUTTURA
    X Y
    X1 Y1
    ecc..

    se nel foglio del database digito X accanto compare in automatico Y. Una cosina abbastanza semplice su excel.

    La mia domanda però è questa. Come faccio in un database access ad ottenere lo stesso risultato?.
    Vorrei cioè che un mio collaboratore usasse una versione acces del mio foglio excel. Creato un campo con menu a tendina con gli ID struttura vorrei che, inseriti quelli, il campo adiacente "struttura" si compilasse in automatico col nome della struttura corrispondente.

    Aiutino?
    PS: spero di essere stato il più chiaro possibile e che non mi prendiate decisamente per :berto:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    E' molto piu facile a farsi che a spiegarsi.
    Studiati questo esempio
    http://rapidshare.com/files/253080634/aiutino.mdb.html

  3. #3
    ti ringrazio in anticipo per l'aiuto. Domattina mi metto su a studiarlo con attenzione.

  4. #4
    Allora dopo aver studiato il tuo aiutino sono riuscito a capire il concetto di relazione uno-a-molti e tutto fila liscio.
    Desso però mi si pone un problema inverso, da access ad excel.
    Mi spiego.
    ho la tabella principale "interventi" e
    ho un file strutture con 3 campi: id(contatore), nome struttura, indirizzostruttura
    Attraverso la relazione che mi hai spiegato ho creato una maschera per cui io inserisco il nome struttura "A" in una casella combinata ed in automatico si alimenta il campo "indirizzo struttura" corrispondente, ovvero perfettamente ciò di cui avevo bisogno dovendo gestire più di 400 strutture che hanno ahimè nomi comuni ma indirizzi diversi.

    Se allo scopo di mantenere più gestibile il database l'ho convertito in access ( a parità di dati 3 mega contro i 22 del file excell che gestivo precedentemente!!!!!), devo di tanto in tanto ( tipo una volta al mese) esportare il database in un file excel semplice che è in definitiva la tabella principale "interventi" che ho alimentato attraverso access.
    Noto però che la relazione che ho creato fa sì che si alimenti il campo corrispondente che però nella maschera è il nome della struttura, mentre nella tabella è l'ID (contatore) chiave primaria.

    Il report che ottengo è ottimo salvo che adesso l'intervento ed i suoi recrd nel file excel è legato all'ID chiave primaria corrispondente al nome struttura.
    La cosa in se' mi sta bene ma per semplicità di lettura dei miei colleghi pensavo di inserire in "Interventi" un campo "nome complesso" che in automatico traducesse quel numero id nel nome complesso corrispondente.

    Cerco di fare un esempio pratico.

    Con le istruzioni che mi hai fornito il report excel che vado a esportare è così composto

    ID(chiave primaria di interventi) - ID_struttura(chiave primaria di struttura) - data intervento ecc
    1 205 10/07/2009 ecc.

    è possobole ottenere questo?
    ID - ID_struttura - data intervento - complesso - ecc
    1 205 10/07/2009 Edificio A

    In cui "edificio A" è per capirsi il campo "nome_struttura della tabella che ho creato epr la relazione?

    Oppure addirittura esiste un modo più semplice?

    Spero di essermi spiegato ma comunque se vuoi ti/vi allego quello che ho al momento per esempio PS: per motivi di privacy ho ridotto il database (frettolosamente)ad una voce - eventuali imperfezioni sono derivate da questo
    Come da esempio vorrei che in automatico il campo "Complesso" traducesse l'"id_struttura" "205" in "edificio a"
    http://www.megaupload.com/?d=N3KLWNS4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Non sono sicuro di aver capito bene.
    Comunque ti ho fatto l'esempio di come esportare in excel creando una maschera ad hoc e di un report di stampa di un singolo record della maschera principale.

    http://rapidshare.com/files/25493335...rovab.rar.html

  6. #6
    Non so se dire prima grazie a te o prima stupido a me.
    Mi sa che sto ancora ragionando troppo con la mentalità excel quindi cerco soluzioni in formule quando access me ne fornirebbe di facilissime in query.

    Grazie 1000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.