Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Area Autenticazione

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    18

    Area Autenticazione

    Gentili utenti...
    Un saluto a tutti ...
    Mi presento : sono Isidoro e scrivo da Palermo...
    da poco (quasi una settimana) sto iniziando a smanettare in "php"....
    sono riuscito a realizzare piccoli form per l'invio di dati ad un indirizzo di posta elettronica... ma adesso ho necessità di creare una semplice area autenticazione...quello che desiderei realizzare è consentire l'accesso ad un'area riservata ai miei clienti inserendo un'unica psw uguale per tutti (che gli fornirei io)...
    è una cosa di semplice realizzazione ? potete aiutarmi ?
    Un sorriso da Isidoro

    p.s. ah quasi dimenticavo...avrei a disposizione access per ceare db...
    grazie

  2. #2
    Beh... non è difficile.
    Devi solo salvare le credenziali di accesso degli utenti alle tue pagine protette.
    Di solito si fa appoggiandosi ad un database.
    Per ogni record si inserisce (come minimo) il nome utente e la password dell'utente.
    La form di accesso all'area protetta, invierà quindi i dati ad uno script che controlla che quanto inserito corrisponda con le informazioni presenti in uno di quei record e - se la query ritorna - permette l'accesso.

    Ti consiglio di studiarti per bene la Guida di Sicurezza in PHP.
    Ha una bella sezione che spiega come creare una form di autenticazione pressoché sicura.
    Te ne consiglio la lettura estensiva anche perché almeno impari bene a fare il filtraggio degli input provenienti da una form.

    Buon Lavoro


    p.s. - Ma con tutti i database che ci sono in giro, proprio con Access devi lavorare???
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    18
    Originariamente inviato da alcio74
    Beh... non è difficile.
    Devi solo salvare le credenziali di accesso degli utenti alle tue pagine protette.
    Di solito si fa appoggiandosi ad un database.
    il database deve essere caricato pure sul server ?

    Per ogni record si inserisce (come minimo) il nome utente e la password dell'utente.
    Record di che ? : una tabella, una query.

    La form di accesso all'area protetta, invierà quindi i dati ad uno script che controlla che quanto inserito corrisponda con le informazioni presenti in uno di quei record e - se la query ritorna - permette l'accesso.



    Ti consiglio di studiarti per bene la Guida di Sicurezza in PHP.
    Ha una bella sezione che spiega come creare una form di autenticazione pressoché sicura.
    Te ne consiglio la lettura estensiva anche perché almeno impari bene a fare il filtraggio degli input provenienti da una form.



    p.s. - Ma con tutti i database che ci sono in giro, proprio con Access devi lavorare???
    come avrai capito non sono per nulla esperto di php...sono un principiante che fino a qualche settimana fa non ne sapeva nulla di programmazione ed adesso vuole cimentarsi in quuesta ardua impresa...
    perdona è che non sono molto pratico nemmeno di database...
    ho scelto access dato che lo possedevo già ed ho un po di dimestichezza con quella...
    sono sempre pronto a sceglierne ed a imparare ad usarne un altro purchè "FREEEEEE"
    CMQ MOLTE GRZIE PER LA CELERITà DELLA RISPOSTA...
    Un sorriso da Isidoro

  4. #4
    Generalmente chi sceglie PHP, come database si affida a MySql (che é FREE). Anche se PHP puo' funzionare con la maggior parte dei database disponibili, con MySql c'é un'affinità speciale.

    Detto questo, la creazione di una semplice area protetta è effettivamente un problema abbordabile ma bisogna avere qualche base, altrimenti ti daremmo delle spiegazioni che non capiresti e dovremmo quindi darti delle spiegazioni sulle spiegazioni. Dunque se ti interessa il PHP, inizia a farti qualche base in piu'; altrimenti nella sezione "script" di php.html.it, troverai dei codici già pronti.

    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  5. #5
    Quoto Maurizio (anche per il discorso del DB) e chiedo anche scusa se ho dato per scontato che avessi già sentito parlare di Record di una tabella. Sai com'è: in tutte le guide/tutorial su PHP se ne sente parlare!

    Ti consiglio di dare una bella occhiata allora anche ad guide:
    1. Guida PHP di base
    2. Guida PHP pratica
    3. Guida PHP/MySql pratica

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    18
    in realtà il mio intento era quello di scaricare qualche script già preimpostato e modifcarlo...
    non pensavo di dovermi fare tutto il corso base di php
    sto scaricando e istallando mysql server 6.0 intanto...
    il mio intento è quello di permettere l'accesso ad una area protetta tramite una password che fornisco io ai clienti... non deve esserci nome utente...
    l'utente entra nella pagina ...c'è solo il campo di imput: inserisci la password e tramite quella viene autenticato ed entra nell'area ...
    se l'utente inserisce la password corretta allora entra, altrimenti non lo fa accedere e lo porta alla stessa pagina facendo un clear del capo e facendo comparire "password non corretta ritenta"
    ci vuole un database anche per questo?
    non occorre user e la password è sempre la stessa...
    grazie...
    Isidoro

  7. #7

    Re: Area Autenticazione

    Originariamente inviato da givabres
    ... ma adesso ho necessità di creare una semplice area autenticazione...quello che desiderei realizzare è consentire l'accesso ad un'area riservata ai miei clienti inserendo un'unica psw uguale per tutti (che gli fornirei io)...
    è una cosa di semplice realizzazione ? potete aiutarmi ?
    Credevo parlassi di studiare PHP, impararlo per realizzare uno script tutto tuo.
    Se vuoi tagliare sui tempi di realizzazione, non usare script fatti chissà come e da chissà chi!
    Usa un CMS e risolvi senza preoccuparti del codice.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    18

    Re: Re: Area Autenticazione

    Originariamente inviato da alcio74
    Credevo parlassi di studiare PHP, impararlo per realizzare uno script tutto tuo.
    Se vuoi tagliare sui tempi di realizzazione, non usare script fatti chissà come e da chissà chi!
    Usa un CMS e risolvi senza preoccuparti del codice.

    su ragazzi ... !?! un cms...non so nemmeno cosa sia ed in termini di tempo non credo che mi consenta di risparmiare...

    con php (per le mie pochissime competenze) mi verrebbe più semplice...non credi? ...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    110

    Re: Re: Re: Area Autenticazione

    Originariamente inviato da givabres
    su ragazzi ... !?! un cms...non so nemmeno cosa sia ed in termini di tempo non credo che mi consenta di risparmiare...

    con php (per le mie pochissime competenze) mi verrebbe più semplice...non credi? ...
    http://www.drupalitalia.org/
    http://www.joomla.it/

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    18

    Re: Re: Re: Re: Area Autenticazione

    Originariamente inviato da Justino
    http://www.drupalitalia.org/
    http://www.joomla.it/


    ma è così difficile in termini di codice realizzare quanto descritto da me sopra ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.