ok..
Hai scritto che i pulsanti stanno dentro un mc, dovrai quindi specificare, nello script, il percorso completo.
Queste però sono le basi di ActionScript, dovresti saper richiamare un'istanza annidata in un'altra.
Supponendo si abbia l'istanza "controlli" in cui hai i tuoi pulsanti, dovrai di conseguenza specificare:
codice:
controlli.pulsante_a;
controlli.pulsante_b;
..ecc
Puoi ottimizzare il tutto in questo modo
Codice PHP:
// definisco le variabili
var isOver = false;
var timer;
// funzione richiamata per abilitare o disabilitare l'istanza controlli
function showControls(v) {
controlli._visible = v;
}
// funzione richiamata quando passo sopra un qualsiasi pulsante
function over() {
// abilito i pulsanti se non sono già abilitati
if (!isOver) {
isOver = true;
showControls(true);
}
}
// funzione richiamata quando esco da un qualsiasi pulsante
function out() {
isOver = false;
// imposto un timer che esegue una verifica dopo 2 secondi
// se non sono più sopra nessun pulsante allora disattivo i pulsanti di controllo
clearTimeout(timer);
timer = setTimeout(function () {
if (!isOver) {
showControls(false);
}
}, 2000);
}
// associo gli eventi alle relative funzioni
zona_attiva.onRollOver = over;
zona_attiva.onRollOut = zona_attiva.onReleaseOutside=out;
with(controlli) {
pulsante_a.onRollOver = over;
pulsante_b.onRollOver = over;
pulsante_c.onRollOver = over;
pulsante_a.onRollOut = pulsante_a.onReleaseOutside=out;
pulsante_b.onRollOut = pulsante_b.onReleaseOutside=out;
pulsante_c.onRollOut = pulsante_c.onReleaseOutside=out;
}
// disabilito l'istanza controlli
showControls(false);