Salve a tutti.......
Ho il seguente problema con un menu a tendina da me creato.
Il menu si basa su due frame: al primo compare il bottone principale in alto, e quando il massa si posiziona su di esso il filmato passa al 2° fotogramma in cui compaiono 4 sottopulsanti posizionati ovviamente su un nuovo livello; fin qui tutto bene, con bottoni, rollover etc. che funzionano benissimo.
Il problerma sorge quando il mouse esce dalla superficie dei bottoni, in quanto vorrei che al verificarsi di tale evento il menu tornasse allo stato originario del frame 1, cioè con solo il pulsante principale visibile.
La soluzione che avevo provato io era quella di inserire su un nuovo livello al frame 2, un rettangolo che coprisse per intero la superficie del menu, dandogli un'opacità pari a zero in modo da risultare invisibile, e assegnarli lo script "on rollout etc." In tal modo posizionando il livello del bottone invisibile sopra quello dei bottoni il tutto funzionava ma i bottoni non erano più cliccabili (essendovi sopra un livello che pur invisibile ne impediva la funzionalità). Mettendo invece il livello del bottone invisibile in basso rispetto a quello dei bottoni ottengo l'effetto contrario, cioè ritornano a funzionare i bottoni del menu, ma perdo la funzione del ritorno al primo frame una volta che il mouse esce dalla superficie del menu.
Spero di essermi spiegato e che qualcuno mi suggerisca come fare a risolvere il problema.....
Grazie