Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    14

    [Asus x51rl Ap036C] Non riesco a formattare

    Ciao a tutti.

    Un amico mi ha portato questo notebook (con Win Vista) perché non si avvia più. Il boot si interrompe in una schermata nera che chiede di avviare "normalmente" oppure tentare di "ripristinare il computer". Ovviamente nessuna delle due scelte da qualche risultato.
    Il computer non si avvia neanche in modalità provvisoria.
    Non sono stati fatti dischi di ripristino per cui bisognerà formattare.

    Ma qui nascono i problemi.
    Ho provato con un disco di installazione di Vista in mio possesso. Faccio il boot da cd/dvd, si vede la barra grigia in basso che sta caricando i file dopodiché succedono le seguenti cose:

    su 10 tentativi, 3 volte è partita l'installazione ma, dopo aver selezionato lingua italiano e cliccato su installa (o "ripristina computer", ho provato anche questo) va in schermata blu e devo riavviare. Le restanti 7 volte va direttamente in schermata blu senza neanche visualizzare la prima finestra dell'installazione.

    Per curiosità ho provato con un cd di installazione di Windows XP SP2 a cui avevo aggiunto con Nlite dei driver SATA Intel. Asus distribuisce i driver di XP per i componenti di questo portatile quindi so per certo che è supportato anche se, a dirla tutta, nella pagina di download non esistono driver SATA per i dischi. Quelli che ho io nel cd di installazione sono Intel inseriti in precedenza.
    L'installazione parte ma arriva solo alla schermata dove chiede "se vuoi installare una copia premi INVIO". Quando premo invio, appunto, invece di mostrare il disclaimer del contratto (dove si preme F8 per accettare) o si impalla in una "analisi configurazione in corso..." o direttamente va in schermata blu, la stessa dei tentativi con Vista.

    All'inizio pensavo si trattasse di un problema di driver SATA ma, se non sbaglio, non avendo i driver corretti sul cd l'installazione non dovrebbe partire mai! Qui invece a volte parte a volte no... E poi sul cd di Vista non dovrebbero esserci di default?

    Che sia un difetto fisico sull'hard disk?
    Che ne pensate?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357

    Re: [Asus x51rl Ap036C] Non riesco a formattare

    Originariamente inviato da frigster
    Ciao a tutti.

    Un amico mi ha portato questo notebook (con Win Vista) perché non si avvia più. Il boot si interrompe in una schermata nera che chiede di avviare "normalmente" oppure tentare di "ripristinare il computer". Ovviamente nessuna delle due scelte da qualche risultato.
    Il computer non si avvia neanche in modalità provvisoria.
    Non sono stati fatti dischi di ripristino per cui bisognerà formattare.

    Ma qui nascono i problemi.
    Ho provato con un disco di installazione di Vista in mio possesso. Faccio il boot da cd/dvd, si vede la barra grigia in basso che sta caricando i file dopodiché succedono le seguenti cose:

    su 10 tentativi, 3 volte è partita l'installazione ma, dopo aver selezionato lingua italiano e cliccato su installa (o "ripristina computer", ho provato anche questo) va in schermata blu e devo riavviare. Le restanti 7 volte va direttamente in schermata blu senza neanche visualizzare la prima finestra dell'installazione.

    Per curiosità ho provato con un cd di installazione di Windows XP SP2 a cui avevo aggiunto con Nlite dei driver SATA Intel. Asus distribuisce i driver di XP per i componenti di questo portatile quindi so per certo che è supportato anche se, a dirla tutta, nella pagina di download non esistono driver SATA per i dischi. Quelli che ho io nel cd di installazione sono Intel inseriti in precedenza.
    L'installazione parte ma arriva solo alla schermata dove chiede "se vuoi installare una copia premi INVIO". Quando premo invio, appunto, invece di mostrare il disclaimer del contratto (dove si preme F8 per accettare) o si impalla in una "analisi configurazione in corso..." o direttamente va in schermata blu, la stessa dei tentativi con Vista.

    All'inizio pensavo si trattasse di un problema di driver SATA ma, se non sbaglio, non avendo i driver corretti sul cd l'installazione non dovrebbe partire mai! Qui invece a volte parte a volte no... E poi sul cd di Vista non dovrebbero esserci di default?

    Che sia un difetto fisico sull'hard disk?
    Che ne pensate?

    Grazie a tutti.
    proverei a montare un altro HD.. o smontare quello e montarlo su un altro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    14
    Non dispongo di altri hard disk.
    E non me la sento di smontare il suo aprendo il case e facendo decadere la garanzia.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da frigster
    Non dispongo di altri hard disk.
    E non me la sento di smontare il suo aprendo il case e facendo decadere la garanzia.
    ma se è in garanzia ed ha questi problemi (probabilmente di natura hardware) si dovrebbe ricorrere all'assistenza...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    14
    Se ricorri all'assistenza e il pc è solo da formattare paghi per l'intervento.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da frigster
    Non dispongo di altri hard disk.
    E non me la sento di smontare il suo aprendo il case e facendo decadere la garanzia.

    da che mondo e mondo l'HD è accessibile e cambiabile senza far decadere garanzia alcuna

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da frigster
    Se ricorri all'assistenza e il pc è solo da formattare paghi per l'intervento.
    ti ricordo che il problema è che tu non riesci a formattarlo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da frigster
    Se ricorri all'assistenza e il pc è solo da formattare paghi per l'intervento.
    visto che formattare (operazione di fatto semplice) non è possibile non ti viene il dubbio che ci sia un problema hardware che solo l'assistenza può risolvere?


    A parte che non aver fatto i dischi di ripristino...vabbè...lasciamo perdere...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da scimmietta1
    ti ricordo che il problema è che tu non riesci a formattarlo
    Ecco perché ho scritto qui.

    Originariamente inviato da wsim
    visto che formattare (operazione di fatto semplice) non è possibile non ti viene il dubbio che ci sia un problema hardware che solo l'assistenza può risolvere?
    Se leggi bene il mio messaggio noterai che io stesso ho sollevato il dubbio che il problema sia hardware. Anch'io riesco a giungere alle tue stesse conclusioni.
    E se poi si manda via il notebook, sicuri che il problema sia sull'hard disk, e invece ho solo sbagliato io (magari i driver sata non sono corretti) e al centro assistenza vedono che basta formattare e fanno pagare l'intervento fuori garanzia?
    Ho postato il messaggio proprio per confermare i miei dubbi. Per togliere ogni incertezza sul fatto che i tentativi di formattazione fossero corretti.

    Pensavo di trovare qualche suggerimento qui ma vedo che arrivano solo critiche inutili.

    Grazie comunque per il disturbo.

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da frigster
    Ecco perché ho scritto qui.



    Se leggi bene il mio messaggio noterai che io stesso ho sollevato il dubbio che il problema sia hardware. Anch'io riesco a giungere alle tue stesse conclusioni.
    E se poi si manda via il notebook, sicuri che il problema sia sull'hard disk, e invece ho solo sbagliato io (magari i driver sata non sono corretti) e al centro assistenza vedono che basta formattare e fanno pagare l'intervento fuori garanzia?
    Ho postato il messaggio proprio per confermare i miei dubbi. Per togliere ogni incertezza sul fatto che i tentativi di formattazione fossero corretti.

    Pensavo di trovare qualche suggerimento qui ma vedo che arrivano solo critiche inutili.

    Grazie comunque per il disturbo.
    i suggerimenti ti son stati dati
    bye

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.