Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269

    Creare array di sessioni

    Salve ragazzi vorrei avere un informazione sulle SESSIONI:

    Come posso crare un "array di sessioni".
    Mi spiego meglio, io ho un link miapagina.php, alla quale vorrei portarmi dietro più informazioni, tutte contenenti all'interno del mio array di sessioni.
    Sintatticamente come devo crearlo?
    Quando sono nella pagina miapagina.php come ricavo le info contenenti nell'array?

    Grazie anticipatamente!
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  2. #2
    Scusami ma non si capisce bene.
    Devi creare più sessioni e leggerne i dati, o vuoi creare una sessione e metterci dentro un array??

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    110
    Codice PHP:
    <?php
    $session 
    = array('username' => 'marco',
      
    'email' => 'marco.rossi@lamiaemail.it',
      
    'altro' => 'quellochevuoi');

    foreach (
    $session as $row => $value) {
      
    $_SESSION[$row] = $value;
    }
    Ma non è chiaro quello che desideri, spero tu ti stia riferendo a questo.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Hai azzeccato in pieno
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Una cosa non riesco a capire, tu hai fatto:

    $session = ...

    Mica questo è una var. $_SESSION, come porto dietro le info?

    Per essere precisi, faccio riferimento a quel sistema che viene utilizzato per gli e-commerce.
    Quest'array di sessioni, dovrò portarmelo dietro in un'altra pagina, nella quale vado a stampare il tutto.
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  6. #6
    :master:
    Credo di avere capito che non hai capito il concetto di sessione.
    Sbaglio???

    Allora provo a spiegartelo.
    Dunque....

    La sessione è un metodo per "trasportare" variabili tra più pagine web.
    Si invoca un metodo del linguaggio - SESSION_START() - che genera un sessione con il browser che visualizza quela pagina.
    La sessione, in soldoni, è un file di testo che viene salvato nel server.
    Il suo nome sarà del tipo sess_83947gbiyfnc9345 senza estensione, ed è composto da una stringa alfanumerica casuale che corrisponde all'identificativo di sessione.
    Tale identificativo di sessione viene inviato al browser che ha richiamato quello script e salvato nella cache del browser in un cookie.
    Tutto questo procedimento è trasparente sia al programmatore, sia all'utente finale, ma permette di sapere con una certa sicurezza che per ogni browser che visualizza la pagina in quel certo lasso di tempo, esiste uno ed un solo identificativo.

    Nel file di sessione (quindi quello nel server), si possono salvare variabili.
    Il metodo è semplice:
    Codice PHP:
    $_SESSION['nome_variabile'] = "stringa"
    Se apri il file di sessione, noteresti all'interno quanto segue:
    codice:
    nome_variabile = "stringa";
    Ci sono anche altre cosettine, ma a te questo non interessa.
    Per richiamare quella variabile, invece, il metodo è altrettanto semplice:
    Codice PHP:
    $variabile $_SESSION['nome_variabile'];
    // $variabile avrà "stringa" come valore 
    Per propagare la sessione, in ogni pagina in cui vuoi trasportare le variabili che vi sono contenute, devi invocare SESSION_START() in capo ad ogni script.
    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();
    Per tutti gli altri metodi, quelli cioé che prevedono la cancellazione delle variabili, e la distruzione di una sessione, ti consiglio di studiare il manuale ufficiale.
    Ad ogni modo, spero di avere fugato i tuoi dubbi.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Si, il concetto di sessione lo conoscevo più o meno.
    Quello che non riesco a capire come funziona un array di sessioni, ovvero il passaggio di più informazioni da una pagina a l'altra.
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  8. #8
    Ma $_SESSION è già un array. Se vuoi passargli più informazioni basta che le inzializzi.
    Codice PHP:
    $_SESSION['uno'] = 1;
    $_SESSION['due'] = 2;
    ... 
    Se vuoi passare un intero array lo fai ugualmente
    Codice PHP:
    session_start();
    $a = array(=> 'zero'=> 'uno',=> 'due');
    $_SESSION['a'] = $a
    Se puoi vuoi prelevare info
    Codice PHP:
    foreach($_SESSION['a'] as $key => $value)
        echo 
    $key.' - '.$value."
    "

    www.stoner.altervista.org
    Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e non c’era nessuno…
    Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.

  9. #9
    Se vuoi salvare un array come fosse un unico valore di una sessione, puoi usare SERIALIZE().
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.