Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    170

    [Ubuntu 8.10] Problema driver Nvidia

    Ho seguito la seguente procedura per installare i driver Nvidia sul mio portatile, avendo una scheda video GeForce Go 6600.
    1. Ho scaricato i driver dal sito ufficiale di Nvidia
    codice:
    http://www.nvidia.it/content/license/driver_license.asp?language=it&url=http://it.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/180.29/NVIDIA-Linux-x86-180.29-pkg1.run
    2.
    codice:
    sudo apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r) xserver-xorg-dev
    3.
    codice:
    sudo apt-get --purge remove nvidia-glx-new nvidia-glx nvidia-settings nvidia-glx-legacy
    4. Edito il file /etc/default/linux-restricted-modules-common modificando la riga DISABLED_MODULES "nv nvidia_new"
    5.
    codice:
    sudo rm -f /lib/linux-restricted-modules/.nvidia_new_installed
    6. Ho fermato gdm
    codice:
    sudo /etc/init.d/gdm stop
    7. Dalla tty1 eseguo l'installazione
    codice:
    sudo sh NVIDIA-Linux-x86-180.29-pkg1.run
    8. Accetto la licenza e alla richiesta di scaricare un kernel dal sito di nvidia rispondo di no. Dopo un po' mi chiede se voglio utilizzare NVIDIA X Server Settings e ripondo di si.
    9. Fatto ciò, si chiude il programma di installazione e faccio ripartire il gdm
    codice:
    sudo /etc/init.d/gdm start
    Inizialmente sembra essere andato tutto a buon fine:la schermata di login si vede perfettamente. Però dopo aver eseguito il login si vede lo schermo leggermente tagliato a destra: quello ke viene tagliato a destra compare sulla sinistra
    Non posso farvi uno stamp, perchè se la eseguo l'immagine è corretta. Non riesco a capire quale sia il problema.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Caspita che procedura complicata !! E' stata molto più semplice sulla mia fedora... e io che pensavo che su ubuntu le cose fossero più semplici ! La procedura di installazione comunque sembra corretta, non credo c'entri, e penso invece il problema sia altro, tipo incompatibilità con altri software. Personalmente ho i driver versione 180.22 su GeForceGo 7600 e vanno bene... Ma ricordo che sul pc vecchio avevo mandriva e a volte avevo problemi di visualizzazione! Il problema era kde...
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    170
    Modificando la risoluzione si risolve. Però al riavvio il problema ritorna.

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    puoi tranquillamente usare la procedura automatica disponibile direttamente da menu sistema amministrazione , non c'è alcun bisogno di complicazioni sessuali a quel modo , in tre minuti ti installa tutto da se e bene.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Originariamente inviato da francofait
    puoi tranquillamente usare la procedura automatica disponibile direttamente da menu sistema amministrazione , non c'è alcun bisogno di complicazioni sessuali a quel modo , in tre minuti ti installa tutto da se e bene.
    Appunto, su Ubuntu installare i driver nvidia = 2 click
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    170
    Ma quelli non sono i driver con restrizioni, che hanno appunto delle limitazioni rispetto ai driver grafici nvidia?

  7. #7
    Originariamente inviato da rds89
    Ma quelli non sono i driver con restrizioni, che hanno appunto delle limitazioni rispetto ai driver grafici nvidia?
    No, con restrizioni si intende di licenza, ovvero non sono open source, però sono proprio i driver ufficiali rilasciati da nvidia, vai tranquillo con quelli
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    170
    ok, allora installo quelli con restrizioni. Come posso disinstallare quelli che ho installato dal sito nvidia?

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da rds89
    ok, allora installo quelli con restrizioni. Come posso disinstallare quelli che ho installato dal sito nvidia?
    Non serve , viene sovrascritto.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    170
    Grazie mille per gli aiuti!
    Ho seguito i vostri consigli installando normalmente i driver con restrizioni (versione 180). Al riavvio appare una schermata che mi segnala che non tutto è andato a buon fine:
    codice:
    Ubuntu is running in low-graphics mode
    Your screen, graphic card, and input device settings could not be detected correctly. Tuo will need to conofgure these yourself.
    Ed io ho seguito la procedura "Reconfigure graphics"> "Use default configuration"
    Dopodichè il pc si avvia, ma con una risoluzione bassissima (quella di default, appunto).
    Sottolineo che prima di installare i driver con restrizioni ho anche rieditato il file /etc/default/linux-restricted-modules-common in modo da non disabilitare nessun driver.
    Ho provato a reinstallare i driver con restrizioni di nuovo, ma si riprensenta lo stesso problema. Ed è del tutto analogo se provo con versioni precedenti (177, 173).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.