Ciao a tutti
Ho notato che negli ultimi tempi il mio pc si è rallentato parecchio, soprattutto nella fase di avvio e di chiusura della sessione di Windows, nell'avvio e nell'esecuzione dei singoli programmi e anche semplicemente nell'esplorazione delle cartelle, durante la quale devo spesso attendere un bel po' prima che tutti i file contenuti nella cartella siano caricati e visualizzati sullo schermo.
Questi problemi naturalmente peggiorano allorché ci sono più programmi aperti contemporaneamente, specialmente se sono particolarmente massicci.
Come conseguenza di tutto ciò incorro abbastanza spesso in blocchi di programmi (il classico messaggio "Il programma X ha smesso di funzionare..."), cosa che, inutile dirlo, è molto fastidiosa.
Volevo chiedere quindi se qualcuno sa dirmi da cosa può dipendere tutto ciò, o comunque quale può essere la causa principale del mio problema.
Ad esempio, può dipendere dalla quantità di spazio libero sul disco fisso?
Quale dovrebbe essere all'incirca la percentuale di spazio libero sul disco?
Ci sono particolari operazioni di manutenzione del pc che devono essere eseguite con una certa regolarità?
Vi ringrazio![]()
Queste sono le informazioni di base relative al mio computer:
Edizione Windows: Windows Vista Home Premium
Service Pack 1
Sistema: Acer Aspire 9410
Processori: Genuine Intel(R) CPU T2080 @ 1.73 GHz
Genuine Intel(R) CPU T2080 @ 1.73 GHz
Memoria (RAM): 1,00 GB
Tipo sistema: Sistema operativo a 32 bit
P.S. Dalle scansioni fatte con l'antivirus (AVG Free 8.0) non ho rilevato virus, quindi suppongo che non sia quella la causa.