Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Java e le USB

  1. #1

    Java e le USB

    Buongiorno a tutti..

    Premetto che sono (molto) nuovo ed inesperto in materia di forum..perdonate ogni possibile errore!!

    Sto cercando un modo per gestire una porta USB con un programmino java.Tanto per cominciare con qualcosa di semplice, volevo provare a gestire una di quelle luci led per porte usb.

    1-Esiste qualche classe del jdk che permetta di farlo?

    2-Cercando un po' ho trovato che (da quel che ho capito) servono delle librerie API dedicate che il jdk non ha..ad esempio ho visto che alcuni utilizzano la JUSB. Ho provato a scaricarla ma non la ho ancora installata perhè temo che possa danneggiare il driver standard per le porte USB (correggetemi se sbaglio!).

    Ringrazio anticipatamente chiunque voglia rispondermi..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Java e le USB

    Originariamente inviato da FedericoF89
    1-Esiste qualche classe del jdk che permetta di farlo?
    Nel framework di Java SE non c'è nulla per la gestione di porte USB..

    Originariamente inviato da FedericoF89
    2-Cercando un po' ho trovato che (da quel che ho capito) servono delle librerie API dedicate che il jdk non ha..
    Appunto.

    Originariamente inviato da FedericoF89
    ad esempio ho visto che alcuni utilizzano la JUSB. Ho provato a scaricarla ma non la ho ancora installata perhè temo che possa danneggiare il driver standard per le porte USB (correggetemi se sbaglio!).
    Danni credo proprio di no!
    Comunque scegli la libreria e se ha una guida/tutorial, leggila. In genere dovrebbe spiegare e mostrare almeno come "enumerare" le porte, come ottenere informazioni, ecc....
    Che sono cose che in ogni caso dovresti approfondire ..... nel senso: prima di cercare di pilotare qualunque cosa, cerca almeno di capire come funziona la porta USB, la comunicazione e cosa ti offre ed "espone" la libreria! Anche perché una porta USB non è proprio banale come una porta seriale!
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    E inoltre quella libreria funziona solo su Linux. Per windows lo sviluppo è ancora parziale...


    Anche perché una porta USB non è proprio banale come una porta seriale!
    E a tal proposito cito le testuali parole presenti nel mio libro per l'esame universitario di Calcolatori:


    Di semplice nell'USB non c'è niente, nemmeno il cavo!


    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  4. #4
    Grazie per i consigli.
    Posso farvi altre domande? Spero di non rompere...

    1-su cosa mi consigliate di "fare pratica"?
    2-come si indicano in java gli indirizzi delle porte? cioè, supponiamo di voler dirigere lo standard input (o lo standard output) verso dei canali diversi (ad es. impostare la stampante come output, come individuo la porta parallela?)..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.