Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43
  1. #1

    Errore avvio windows xp

    Ragazzi sicuro di una vostra risposta che possa aiutarmi a risolvere il problema ve lo espongo!!

    Accendendo normalmente il pc mi esce questa finestra di errore:
    in alto lsass.exe - Errore di sistema
    descrizione: Un'operazione di I/O iniziata dal Registro di sistema è fallita in maniera irreversibile. Il registro di sistema non ha potuto leggere, scrivere o chiudere correttamente uno dei file che contengono l'immagine di distema del Registro di sistema.

    Facendo ok Mi escono diversi errori di scrittura rimandata non riuscita:
    Impossibile salvare il file... impossibile salvare il file.. sono tutti file nella cartella system32 quindi files di sistema.

    Premesso che il pc non parte x nessuna ragione, nè in modalita provvisoria, ne in modalità provvisoria con prompt dei comandi, nè con ultima configurazione sicuramente funzionante, insomma con tutte le scelte che posso effettuare premendo f8 dalla schermata iniziale non riesco ad avviare niente.

    Ho provato inserendo il cd di windows a formattare ma l'errore riscontrato è impossibile eliminare la partizione quando premo D.

    Ho provato a ripristinare con i cd asus del portatile ma niente da fare. Nel processo di ripristino mi da un errore di scrittura simile a quello mostrato alla schermata di windows.

    Ragazzi premetto che sul portatile è installato windows xp HOME EDITION e che il portatile è fermo da circa un anno per questo problema...

    Non so come fare, puo essere un problema di Hard disk? oppure è qualche virus?
    HELP MEE...!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    153
    Recupera tutti i tuoi dati con un live-cd di linux e formatta a basso livello e reinstalla windows...
    Niente è impossibile...

  3. #3
    potresti spiegarti meglio? dovrei formattare prima con linux e poi con windows xp?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    153
    Allora fai bootare da cd con un live-cd linux, prendi i dati che ti servono dall'hardisk, spegni il computer inserisci il cd di windows formatti la partizione dove hai il sistema operativo danneggiato, e reinstalli windows.

    Mi hai capito? :master:
    Niente è impossibile...

  5. #5
    Non mi fa installare windows !!! Ho gia provato... esce impossibile formattare la partizione... e impossibile installare nella partizione selezionata!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    153
    Allora formatta la partizione utilizzando Gparted o PartitionMagic....
    Niente è impossibile...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    153
    Allora formatta la partizione usando Gparted o PartitionMagic...
    Niente è impossibile...

  8. #8

    Re: Errore avvio windows xp

    Originariamente inviato da theboss280489
    Ragazzi sicuro di una vostra risposta che possa aiutarmi a risolvere il problema ve lo espongo!!

    Accendendo normalmente il pc mi esce questa finestra di errore:
    in alto lsass.exe - Errore di sistema
    descrizione: Un'operazione di I/O iniziata dal Registro di sistema è fallita in maniera irreversibile. Il registro di sistema non ha potuto leggere, scrivere o chiudere correttamente uno dei file che contengono l'immagine di distema del Registro di sistema.

    Facendo ok Mi escono diversi errori di scrittura rimandata non riuscita:
    Impossibile salvare il file... impossibile salvare il file.. sono tutti file nella cartella system32 quindi files di sistema.

    Premesso che il pc non parte x nessuna ragione, nè in modalita provvisoria, ne in modalità provvisoria con prompt dei comandi, nè con ultima configurazione sicuramente funzionante, insomma con tutte le scelte che posso effettuare premendo f8 dalla schermata iniziale non riesco ad avviare niente.

    Ho provato inserendo il cd di windows a formattare ma l'errore riscontrato è impossibile eliminare la partizione quando premo D.

    Ho provato a ripristinare con i cd asus del portatile ma niente da fare. Nel processo di ripristino mi da un errore di scrittura simile a quello mostrato alla schermata di windows.

    Ragazzi premetto che sul portatile è installato windows xp HOME EDITION e che il portatile è fermo da circa un anno per questo problema...

    Non so come fare, puo essere un problema di Hard disk? oppure è qualche virus?
    HELP MEE...!!!!
    All'avvio tieni premuto Canc (o Del), ed entra nel BIOS.
    Lì cerca Boot Device e usando le frecce della tastiera imposta il drive CD/DVD come 1st boot, quindi metti il CD di XP nel drive, salva le impostazioni del BIOS e fai riavviare.
    Caricherai da CD... e potrai effettuare un ripristino da CD. Quando appare la schermata "Installazione", premi R per avviare la Console di ripristino. Quando richiesto, digita la password di amministratore. In assenza della password di amministratore premi solo Invio.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    153
    Gas75 Evita di scrivere robe inutili...

    1° se ha già fatto il boot da cd non c'è bisogno che scrivi i passaggi tu.
    2° se non può installare non può neanche ripristinare.
    3° in questo caso è bene recuperare tutti i dati con un live-cd, formattare con Gparted, e reinstallare tutto da capo....

    4° Dato che ci sei perchè non spieghi anche che comandi devi utilizzare una volta aperta l'interfaccia testuale del ripristino per ripristinare il sistema?!

    ciao
    Niente è impossibile...

  10. #10
    Originariamente inviato da nickt
    Gas75 Evita di scrivere robe inutili...

    1° se ha già fatto il boot da cd non c'è bisogno che scrivi i passaggi tu.
    2° se non può installare non può neanche ripristinare.
    3° in questo caso è bene recuperare tutti i dati con un live-cd, formattare con Gparted, e reinstallare tutto da capo....

    4° Dato che ci sei perchè non spieghi anche che comandi devi utilizzare una volta aperta l'interfaccia testuale del ripristino per ripristinare il sistema?!

    ciao
    1) non ha scritto d'aver fatto il boot da CD, ma di aver inserito il CD nel drive: se non metti il lettore come primo boot, cerca l'hard disk e quindi si pianta.
    2) questa l'hai trovata su Topolino?
    3) opinione tua, nessuno t'ha messo al rogo per questo...
    4) se vuoi saperlo per tua conoscenza, apri una discussione apposita.

    Cordialmente (quanto basta)...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.